È il risultato dell’iniziativa realizzata con i commercianti e ristoratori lonatesi per la Giornata contro la violenza sulle donne

Lonato del Garda: un assegno per Casa Gratitudine

15/01/2018 in Attualità
Di Redazione

È sta­to con­seg­na­to la scor­sa set­ti­mana, da parte dell’Associazione Com­mer­cianti di Lona­to del Gar­da per mano del suo pres­i­dente Mas­si­mo Fer­rero e alla pre­sen­za dell’assessore ai Servizi sociali , l’assegno des­ti­na­to alle donne assis­tite pres­so Casa Grat­i­tu­dine.

L’assegno di 450 euro è sta­to con­seg­na­to lunedì scor­so diret­ta­mente alla pres­i­dente dell’associazione Grat­i­tu­dine Adileia Antunes Dos San­tos: è il frut­to dell’iniziativa pro­mossa dai com­mer­cianti in occa­sione del­la Gior­na­ta inter­nazionale con­tro la vio­len­za sulle donne del­lo scor­so 25 novem­bre. In quel­la ser­a­ta, nei ris­toran­ti lonate­si il cos­to del cop­er­to di ogni uomo era sta­to devo­lu­to a Casa Grat­i­tu­dine e alla cas­sa dei locali ader­en­ti gli ospi­ti ave­vano trova­to anche un sal­vadanaio per con­tribuire con una ulte­ri­ore offer­ta all’iniziativa.

Casa Grat­i­tu­dine è un luo­go di accoglien­za e recu­pero per le donne vit­time di vio­len­ze o abban­doni, o che vivono par­ti­co­lari dis­a­gi eco­nomi­ci o sociali. Questo “pos­to di sper­an­za” è nato nel 2016 da un immo­bile con­fis­ca­to alla crim­i­nal­ità orga­niz­za­ta e di pro­pri­età del Comune, che lo ha con­ces­so in comoda­to d’uso all’associazione.

«L’amministrazione comu­nale ringrazia i com­mer­cianti di Lona­to – affer­ma l’assessore – che sono sem­pre molto disponi­bili, atten­ti e sen­si­bili ai prob­le­mi e alle tem­atiche sociali e tut­ti col­oro che, con la loro cena, han­no con­tribuito.  In questo caso il loro gesto di gen­erosità, e quel­lo e degli ospi­ti, sono andati a ben­efi­cio di Casa Grat­i­tu­dine per aiutare le donne vit­time di vio­len­za. Oggi la casa ospi­ta tre donne e sei bam­bi­ni. Un ringrazi­a­men­to par­ti­co­lare va ai volon­tari che ren­dono pos­si­bile questo prezioso servizio».

 

Commenti

commenti