Oltre 4000 i visitatori al museo di Riva del Garda durante il periodo natalizio

MAG: un felice bilancio per un museo in crescita

25/01/2023 in Attualità
Parole chiave: - -
Di Luigi Del Pozzo

Il 2022 chi­ude in bellez­za per il MAG Alto Gar­da che ha reg­is­tra­to nel cor­so dell’anno appe­na salu­ta­to qua­si 62.000 vis­i­ta­tori nelle sue sedi: di Riva del Gar­da, Forte Gar­da e Torre Apponale superan­do le 4000 pre­sen­ze nel peri­o­do di aper­tu­ra natal­izia.

Questo sod­dis­facente dato numeri­co è frut­to non solo delle numerose attiv­ità, lab­o­ra­tori e mostre orga­niz­zate tut­to l’an­no ma anche del­la felice aper­tu­ra del in occa­sione delle fes­tiv­ità natal­izie dal 26 novem­bre 2022 all’8 gen­naio 2023 che ha vis­to un susseguir­si di attiv­ità per adul­ti, famiglie e bam­bi­ni, tra cui la mostra tem­po­ranea “Ange­lo Demitri Moran­di­ni. Tele sociali”, vis­ite gui­date alle collezioni e la cac­cia al tesoro tra i reper­ti del museo.

Un bilan­cio pos­i­ti­vo che ha vis­to il fiorire di nuove inizia­tive e l’affermazione di con­sol­i­date col­lab­o­razioni come quel­la tra il MAG e la Pro Loco di Riva del Gar­da gra­zie alla quale anche quest’anno ha pre­so vita l’allestimento del­la Casa di Bab­bo al piano ter­ra del­la Roc­ca di Riva del Gar­da.

Durante il peri­o­do natal­izio non solo è sta­ta appli­ca­ta a tut­ti i vis­i­ta­tori la tar­if­fa ridot­ta di € 2,50 sul bigli­et­to di ingres­so al Museo, ma è sta­to inoltre pos­si­bile pro­porre un bigli­et­to uni­co di visi­ta alla Casa di Bab­bo e al di Riva del Gar­da a tar­if­fa agevola­ta.

Un binomio quel­lo fra e Casa di Bab­bo che ha con­sen­ti­to — fino al 31 dicem­bre — a molte famiglie di vis­itare la Casa di Bab­bo Natale per poi pros­eguire ai piani del di Riva del Gar­da e tuf­far­si nel­la diver­tente cac­cia al tesoro degli elfi di Bab­bo Natale con il pro­prio smart­phone coglien­do così l’occasione per esplo­rare con entu­si­as­mo le sale del Museo risol­ven­do al con­tem­po gli indizi con la scan­sione del QR code.

Ed è così che il Museo di Riva del Gar­da è rius­ci­to a rag­giun­gere - gra­zie ad un’apertura inver­nale par­ti­co­lar­mente apprez­za­ta dai vis­i­ta­tori — il felice risul­ta­to delle oltre quat­tro­mi­la pre­sen­ze nelle ven­ticinque gior­nate di aper­tu­ra, che si van­no a som­mare a quelle reg­is­trate nel cor­so del­la sta­gione 2022 arrivan­do così a sfio­rare, come accen­na­to, l’im­por­tante cifra di qua­si 62.000 pre­sen­ze totali nel­l’an­no appe­na trascor­so nelle tre sedi del MAG ovvero Museo di Riva del Gar­da, Forte Gar­da e Torre Apponale.

L’Asses­sore alla cul­tura e Vicesin­da­co di Riva del Gar­da Sil­via Bet­ta com­men­ta con sod­dis­fazione l’andamento del 2022, par­tendo pro­prio dai numeri del museo di Riva: “Un suc­ces­so che con­fer­ma il cres­cente inter­esse dei rivani, e non solo loro, ver­so i luoghi del­la cul­tura. Inizia­tive come quelle orga­niz­zate e pro­mosse dal MAG in col­lab­o­razione con le asso­ci­azioni locali come la Casa di Bab­bo ed altre realtà del ter­ri­to­rio – sot­to­lin­ea l’Assessore Bet­ta – sono occa­sioni che spin­gono ver­so una sem­pre mag­giore sen­si­bi­liz­zazione all’arte e alla cul­tura, e fan­no sì che il Museo si affer­mi sem­pre più in quan­to museo del­la cit­tà, un vero gioiel­lo di cui i cit­ta­di­ni pos­sano essere orgogliosi”. 

Anche l’al­to liv­el­lo di sod­dis­fazione del pub­bli­co è un’ul­te­ri­ore con­fer­ma del­la profi­cua col­lab­o­razione che ha inter­es­sato la comu­ni­cazione con­di­visa delle inizia­tive tra MAG, Pro Loco, Con­sorzio Riva in Cen­tro e Gar­da Dolomi­ti.

In atte­sa del­la ria­per­tu­ra del Museo — pre­vista per il mese di mar­zo 2023 — è pos­si­bile seguire le attiv­ità del Museo anche online, sul sito museoaltogarda.it e sui canali Face­book e Insta­gram del MAG Museo Alto Gar­da.

Parole chiave: - -

Commenti

commenti