Germano Bresciani si è aggiudicato il concorso ospitato all’hotel «Savoy». Macinatura e formaggio di Tremosine i segreti del panificatore
Mais d’autore, focaccia da Oscar
Germano Bresciani, dell’«Artigian pane» ha vinto il concorso riservato alle migliori focacce del lago di Garda. Numerose le ricette giunte al promotore dell’iniziativa, Ermanno Neri Viganò. La giuria ha scelto le più originali, confezionate utilizzando i prodotti tipici della zona, ed effettuato le premiazioni al Savoy di Gardone, nel corso di una serata alla quale hanno partecipato anche il sindaco Alessandro Bazzani e l’assessore provinciale Riccardo Minini. «Io — afferma Bresciani — ho preparato la focaccia utilizzando farina di mais coltivata in Valtenesi, e macinata a pietra in località Soprazocco di Gavardo. Ho aggiunto formaggio di Tremosine. L’ho preparata in una teglia 30 centimetri per 50, e fatta cuocere nei fornelli messi a disposizione dall’hotel». Originario di Leno, classe ’41, Germano ha cominciato aprendo un negozio a Salò, in via Rive. Poi la creazione del forno di via Sorelle Agazzi, e il continuo allargamento. Adesso ha cinque punti vendita: dopo il primo, è infatti sbarcato a Gavardo, a Barbarano, a Fasano e, da pochi mesi, in piazza Vittoria, sempre a Salò, dove ha sostituito Carlino Dalboni. Sempre in prima fila nel contribuire all’organizzazione di sagre e manifestazioni — tra l’altro è presidente del Comitato delle Rive, uno dei quartieri più vecchi -, Bresciani è pure dirigente della squadra di calcio che, l’anno scorso, ha vinto la coppa Italia di Eccellenza e il campionato, comportandosi benissimo in serie D nella stagione appena conclusa. Al «Savoy» Germano ha preso per la gola la giuria, superando il gestore della Terrazza di Gardone Riviera, che aveva presentato una focaccia con il pesce di lago. Al vincitore andrà un assegno di 5mila euro. Numerose le ricette originali: chi ha utilizzato le sarde e chi un impasto d’acqua messa in fusione per due giorni nelle bucce di cedro. Nel corso della serata è stato annunciato lo svolgimento di un premio riservato ai giornalisti stranieri che abbiano meglio illustrato le bellezze del Garda.