-
Maltempo: domande in Comune per gli indennizzi
In municipio a Lonato si raccolgono le domande per il risarcimento dei danni subìti dalla burrasca che ha investito il basso Garda nella notte fra il 3 e il 4 agosto. L’annuncio è dell’assessore all’Agricoltura, Paolo Marcoli, il quale ricorda che la Provincia di Brescia, con la collaborazione dell’Ente Vini Bresciani e il Centro Vitivinicolo di Brescia, «ha avviato le pratiche per chiedere lo stato di calamità naturale per le zone colpite dal grave evento atmosferico, in particolare la Valtenesi e il basso Garda». Anche l’Amministrazione comunale, sottolinea Marcoli, si sta attivando in tal senso. «Chiunque fosse interessato in qualità di agricoltore lonatese, a seguito dei danni subiti dalla calamità, potrà rivolgersi all’Ufficio Tecnico, sezione Lavori Pubblici del nostro Comune dove — continua l’assessore — saranno disponibili i moduli di segnalazione dei danni alle coltivazioni e strutture per il nubifragio del 4 agosto». Una volta compilate dagli interesati, le domande verranno inoltrate agli uffici della Provincia di Brescia. Gli uffici di Lonato sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12. L’area di Lonato, densamente coltivata a vigneti, oliveti e altri prodotti, è stata anch’essa colpita anche se per fortuna non con conseguenze disastrose e drammatiche come a Manerba e Puegnago. Danni, comunque, vengono denunciati da diverse aziende lonatesi. Per queste ragioni il Comune invita quanti fossero interessati a predisporre le domande di risarcimento danni.