Sono iniziati ieri gli incontri commemorativi
Mani tese di Rivoltella fa festa: in vent’anni finanziati 18 progetti
Si sono aperti ieri sera con un incontro al Palazzo del Turismo di Desenzano e con una carrellata sui progetti a livello nazionale dell’associazione umanitaria le celebrazioni per i 20 anni del gruppo Mani tese di Rivoltella. Nei prossimi mesi, lo ricordiamo, sono poi in programma il pranzo etnico; l’arrivo di bambini e ragazzi indiani e africani (che porteranno la loro esperienza sul Garda dopo avere partecipato ad un convegno nazionale a Firenze relativo allo sfruttamento dei minori. Saranno coinvolte le scuole con incontri); il concerto in castello dedicato all’associazione della corale S. Biagio di Rivoltella; il mercatino del libro usato; il campo estivo di lavoro e studio; concerti e recital (Compagnia teatrale de Riultela). Insomma, un calendario fitto. Il gruppo, coordinato da Daniela Gozzetti, era nato nel 1984 quando alcuni giovani di Rivoltella, dopo avere partecipato ad un campo estivo di lavoro e studio, hanno deciso di dare vita sul territorio all’associazione e in due decenni Mani tese di Rivoltella ha finanziato ben 18 progetti per un totale di circa 260mila euro.