A maggio il taglio del nastro con l'abbinamento di concerti e brindisi. Giovedì prossimo l'omaggio a Fausto Zadra Molte le iniziative per l'inaugurazione della scuola della musica

Marzemino e Mozart: sinfonia unica

15/03/2003 in Avvenimenti
Di Luca Delpozzo
Gianluca Marcolini

C’è da sis­temare la tin­teggiatu­ra, rior­dinare il gia­rdi­no e lib­er­are i locali del pri­mo piano, attual­mente occu­pati da una famiglia. Ma nel­l’ed­i­fi­cio «rosso» di Pra­bi, l’ex depen­dance di vil­la Althamer, tut­to è pron­to per l’in­au­gu­razione del­la pri­ma «casa del­la musi­ca» di Arco. Per il taglio del nas­tro si sono orga­niz­za­ti con­cer­ti, vis­ite alla strut­tura ed aper­i­tivi. Nat­u­ral­mente musicali.In realtà sono già alcu­ni mesi che la scuo­la musi­cale di Arco ha pre­so pos­ses­so del­la «casa rossa» di Pra­bi. Ma è soltan­to da gen­naio che i lavori di ristrut­turazione han­no reso fruibile anche il ter­zo piano, quel­lo che una vol­ta veni­va occu­pa­to dal­la man­i­fes­tazione Arco Bon­sai. Gra­zie agli sforzi del­l’am­min­is­trazione arcense, ed in par­ti­co­lare del­l’asses­so­ra­to alla cul­tura diret­to da Rug­gero Moran­di, il vec­chio e fatis­cente edi­fi­cio è sta­to trasfor­ma­to in un’ac­cogliente e fun­zionale strut­tura ded­i­ca­ta alla prat­i­ca del­la musi­ca. Gli ulti­mi due piani del com­pen­dio fun­gono da sede del­la scuo­la musi­cale men­tre i locali del piano ter­ra, nel momen­to in cui si liber­eran­no (la famiglia dovrebbe presto trasferir­si nelle case Itea di via Cadu­ti di Cefalo­nia), saran­no des­ti­nati ad ospitare il Coro Cas­tel. Per inau­gu­rare la «casa del­la musi­ca» sono sta­ti mes­si in cal­en­dario diver­si appun­ta­men­ti musi­cali. Il pri­mo si ter­rà giovedì 20 mar­zo con il con­cer­to ded­i­ca­to alla memo­ria del com­pianto mae­stro Faus­to Zadra, il grande pianista d’o­rig­ine trenti­na. La scuo­la musi­cale arcense sarà impeg­na­ta in un con­cer­to che ver­rà pro­pos­to prati­ca­mente in con­tem­po­ranea in 36 local­ità sparse in tut­to il mon­do. Pro­tag­o­nisti del­l’e­si­bizione nel salone delle feste del Cas­inò, saran­no Enri­co Toc­coli (pianoforte), Francesco Ciech (vio­lon­cel­lo) e Ste­fano Ric­ci (clar­inet­to). Ma i veri fes­teggia­men­ti sono pre­visti per mag­gio quan­do ci sarà l’in­au­gu­razione uffi­ciale. La scuo­la musi­cale ha pre­vis­to una rasseg­na di quat­tro con­cer­ti inti­to­lati «Aper­i­tivi in musi­ca». Per le 4 domeniche di mag­gio, pres­so la sede di Pra­bi, si potran­no gustare ese­cuzioni musi­cali accom­pa­g­nate da alcu­ni brin­disi con dei pres­ti­giosi vini e spuman­ti delle prin­ci­pali can­tine locali. Marzemi­no e Mozart: un abbina­men­to uni­co.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti