Dal 17 al 19 novembre la quarta edizione di Matching: attese 2.000 imprese, di cui un centinaio bresciane, 150 grandi aziende e una significativa rappresentanza estera

Matching 2008. Collaborare, crescere

31/05/2008 in Attualità
Di Luca Delpozzo

Dopo il suc­ces­so delle prime tre edi­zioni, a novem­bre tor­na il Match­ing: il grande even­to B2B orga­niz­za­to da Com­pag­nia delle Opere che si svol­gerà dal 17 al 19 novem­bre pres­so la Fiera di Rho-Pero con la parte­ci­pazione pre­vista di 2.000 aziende — di cui un centi­naio bres­ciane (parte delle quali han­no già parte­ci­pa­to alle prece­den­ti edi­zioni del Match­ing) — e la gen­er­azione di oltre 34 mila incon­tri. Anche quest’anno l’iniziativa è sostenu­ta dal­la Cam­era di Com­mer­cio di Bres­cia (cfr. sche­da “Prog­et­to Match­ing 2008 e Match­ing tut­to l’anno”). Obi­et­ti­vo di Match­ing è quel­lo di favorire le relazioni di busi­ness tra impren­di­tori met­ten­doli in con­tat­to diret­to, con appun­ta­men­ti mirati e pre­fis­sati, in modo da far incon­trare gli inter­es­si rec­i­pro­ci, facil­itare la ricer­ca di for­n­i­tori, cli­en­ti e part­ner e sta­bilire con­tat­ti con sogget­ti che pos­sano essere d’aiuto nei campi dell’internazionalizzazione, del­la finan­za e dell’innovazione. Tito­lo di ques­ta edi­zione è “Col­lab­o­rare, crescere”, a sot­to­lin­eare l’importanza delle relazioni tra impren­di­tori come prin­ci­pale modal­ità di svilup­po delle imp­rese pic­cole, medie e micro.I parte­ci­pan­ti potran­no anche sfruttare la pre­sen­za di cir­ca 300 oper­a­tori esteri: buy­er prove­ni­en­ti da tut­to il mon­do (nel 2007 era­no 137 da 27 Pae­si), aziende estere e oper­a­tori di servizi per l’internazionalizzazione. La man­i­fes­tazione è aper­ta a tutte le imp­rese, di qual­si­asi set­tore mer­ce­o­logi­co. MATCHING: COME FUN­ZION­AIl mec­ca­n­is­mo del Match­ing si basa sul­la pro­gram­mazione incro­ci­a­ta degli incon­tri. Ogni impre­sa si reg­is­tra sul sito www.e‑matching.it e con l’aiuto del­lo staff delle sedi locali CDO descrive la pro­pria attiv­ità e le pro­prie esi­gen­ze. Iden­ti­fi­cate per cias­cu­na azien­da parte­ci­pante le esi­gen­ze di acquis­to, i prodot­ti e i servizi offer­ti, si incro­ciano doman­da e offer­ta: da questo match­ing si rica­vano le agende di incon­tri pro­gram­mati in anticipo per cias­cu­na azien­da. Durante i tre giorni dell’evento, inoltre, la pre­sen­za di tante aziende in un’unica piaz­za per­me­tte di cogliere oppor­tu­nità di busi­ness anche al di fuori degli appun­ta­men­ti programmati.MATCHING TUTTO L’ANNODallo scor­so anno i parte­ci­pan­ti pos­sono pros­eguire l’attività inizia­ta in fiera per tut­to il cor­so dell’anno suc­ces­si­vo. Il “Match­ing tut­to l’anno” con­sente ai parte­ci­pan­ti di richiedere l’attivazione di ulte­ri­ori sin­ergie, attra­ver­so il por­tale www.matchingtuttolanno.it e con il sup­por­to dei ref­er­en­ti Match­ing delle sedi locali del­la CDO, anche nei mesi suc­ces­sivi alla manifestazione.MATCHING: COME CI SI ISCRIVESi pos­sono iscri­vere a Match­ing tutte le imp­rese, anche non asso­ciate, con­tat­tan­do la seg­rete­ria Servizi e Con­ven­zioni del­la sede locale CDO di Bres­cia tele­foni­ca­mente allo 0303366919 oppure invian­do una e‑mail di richi­es­ta a servizieconvenzioni@brescia.cdo.it. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio 2008.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti