IL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI

Mercantico, mostre, assaggi di prodotti tipici

14/01/2007 in Fiere
Di Luca Delpozzo

È un’edizione di spe­ciale, «doppia» quel­la che ieri ed oggi la cit­tad­i­na ospi­ta nelle sue vie. Non solo per­ché dura due gior­nate ma anche per­ché l’iniziativa taglia un tra­guar­do sig­ni­fica­ti­vo, quel­lo impor­tante dei 10 anni di vita.L’appuntamento più impor­tante del­la cit­tad­i­na (che da anni, per inciso, ha ottenu­to la qual­i­fi­ca di “cit­tà”) si rin­no­va ogni mese, nel ter­zo fine set­ti­mana. Por­ta nel bel cen­tro stori­co moltissi­mi espos­i­tori fra 100 e 150 che pro­pon­gono, su banchet­ti che occu­pano via Tarel­lo, la piaz­za munic­i­pale e quel­la del­la torre e alcune vie adi­a­cen­ti ogget­ti di anti­quar­i­a­to, mod­ernar­i­a­to e collezionismo.Una visi­ta con­sente di scegliere fra moltissime pro­poste: mobili, vetri, apparec­chi fotografi­ci, stat­uette, ceramiche, mon­ete, dip­in­ti… L’elenco potrebbe con­tin­uare a lun­go per­ché par­liamo di migli­a­ia di pro­poste. E pro­prio ques­ta vari­età di oppor­tu­nità richia­ma ad ogni edi­zione una fol­la di vis­i­ta­tori. Che, accan­to al mer­cati­no usufruis­cono sem­pre delle man­i­fes­tazioni di con­torno: mostre d’arte, assag­gi di prodot­ti tipi­ci, pos­si­bil­ità di vedere i mon­u­men­ti attra­ver­so .Ricor­diamo il mer­ca­to degli artisti, gli assag­gi delle carni, dei for­mag­gi del «caseifi­cio di una vol­ta», dei vini. E anco­ra le mostre di pit­tura di Flo­ri­ano Casari, Euge­nio Roc­co, Edgar­do Becca­los­si, Bergo­mi, Stag­no­li, Tan­cre­di, le col­let­tive dei pit­tori bres­ciani del ’900, le estem­po­ra­nee di pit­tura, le mostre fotogra­fiche com­pre­sa quel­la di Mario Gia­comel­li, quelle filateliche con annul­lo spe­ciale in ricor­do del pilota lonatese e asso dell’aviazione Marziale Ceruti, di arre­di sac­ri, la bel­la mostra dell’orologio.Gli orga­niz­za­tori si sono mossi in sin­to­nia con la fon­dazione Da Como che ha allesti­to espo­sizioni di lib­ri antichi e d’arte di grande suc­ces­so. Negli ulti­mi 6 anni i pro­mo­tori han­no altresì inven­ta­to, nei soli mesi estivi, gli appun­ta­men­ti ser­ali che han­no riscos­so moltissi­mi con­sen­si e richiam­a­to la con­sue­ta fol­la di appas­sion­ati, curiosi, collezionisti.Mercantico ave­va aper­to i bat­ten­ti a mag­gio del 1996. La man­i­fes­tazione che si rin­no­va ogni mese, gius­to la terza domeni­ca, è diven­ta­ta un appun­ta­men­to sta­bile, gra­zie all’impegno di una deci­na di volon­tari che fan­no capo al grup­po pro­mo­tore ed a quel­lo, ovvio, dell’Assessorato al com­mer­cio del comune ret­to da Valenti­no Leonar­di. I volon­tari che la cura­no sono Mau­ro Susara, Mon­i­ca Arrighi, Rena­to Rober­ti, Fran­co Fer­rari, Mar­co Oliani, Michele Luon­go, Car­lo Pini, Francesco ed Enzo Dell’Aglio, Faus­to Tomasi, Pietro Gal­leri­ni, Giuseppe Muchet­ti, Guelfo Cassi­ni, Gio­van­na Scalvi­ni e Rino Crot­ti.

Commenti

commenti