Il regista tv ha imposto di passare anche sul lungolago
Mondiali di ciclismo, sì al tracciato Rai
Vince la linÂea Rai. «No, il sucÂcesÂso è dell’amministrazione comuÂnale», ribÂatÂtono in coro il sinÂdaÂco ArmanÂdo FerÂrari e l’assessore ai lavori pubÂbliÂci ArisÂtide AvanziÂni. A parte la paterÂnità l’unica cosa cerÂta è che finalÂmente dopo una deciÂna di sopralÂluÂoghi spalmati nell’arco di due anni è staÂto definiÂto il tracÂciaÂto finale delle cronometro dei camÂpiÂonati del monÂdo in proÂgramÂma a BarÂdolino il 27, 28, 29 setÂtemÂbre del 2004. La delÂegazione dell’Unione ciclisÂtiÂca interÂnazionale (Uci) preÂsieduÂta dall’irlandese Pat McQuaid e dal francese Philippe ChevalÂliÂer ieri matÂtiÂna ha dato l’ok finale avalÂlanÂdo le richiÂeste avanÂzate in giugÂno dal regÂista GianÂcarÂlo TomasÂsetÂti, responÂsÂabile delle trasmisÂsioni Rai per i monÂdiÂali, critiÂco sulÂla scelta di lasÂciaÂre fuori dal cirÂcuito il tratÂto del lunÂgoÂlaÂgo. Una deciÂsione imperÂdonÂabile dal punÂto di vista teleÂviÂsiÂvo con il risÂchio di un monÂdiÂale anonÂiÂmo priÂvo d’immagini sugÂgesÂtive. Non sarà così. Le gare a cronometro che terÂminÂerÂanÂno tutte davanÂti a vilÂla CarÂrara BotÂtagÂiÂsio dopo che i corÂriÂdori, proveÂnenÂdo da Cisano, avranÂno imbocÂcaÂto via MirabelÂlo e perÂcorÂso lunÂgoÂlaÂgo CipriÂani, riva MirabelÂlo e lunÂgoÂlaÂgo LenotÂti. Rimane conÂferÂmaÂta la partenÂza da piazÂzaÂle GramÂsci. «È la soluzione ottiÂmale per valÂorizÂzare la bellezÂza del paese e del terÂriÂtoÂrio», ha sostenuÂto LuiÂgi PiroÂla rapÂpÂreÂsenÂtante Rai preÂsente al sopralÂluÂoÂgo. Prime fra tutte l’allargamento delÂla sede pedonabile di Riva CorÂniÂcelÂlo invadenÂdo parte dell’area a verde del parÂco. «ElimÂinerÂeÂmo i sostegÂni bianchi delle bandiere, sposterÂeÂmo un palo dell’illuminazione e asfalÂterÂeÂmo un tratÂto di giaÂrdiÂno in modo da ampliÂare la sede d’arrivo», spieÂga il sinÂdaÂco FerÂrari giunÂto sul posÂto in comÂpagÂnia di TeofiÂlo SanÂson, vero artefice dei monÂdiÂali a Verona e BarÂdolino. «Le ammiÂraglie al seguiÂto delÂla corÂsa in prossimÂità del traÂguarÂdo svolterÂanÂno in via PreonÂda menÂtre i mezzi dei comÂmisÂsari e d’assistenza medÂica una volÂta superÂaÂto la zona d’arrivo prosÂeguiranÂno per punÂta CorÂniÂcelÂlo passerÂanÂno davanÂti al Lido HolÂlÂiÂday per sbuÂcare sul lunÂgoÂlaÂgo PreÂite», illusÂtra AlberÂto ToniÂni responÂsÂabile setÂtore logisÂtiÂco. TutÂto a posÂto quinÂdi come conÂferÂma Pat Mc Quaid. «L’Uci accetta questo camÂbiÂaÂmenÂto a conÂdizione che vengano messe in atto tutte le garanzie di sicurezÂza per i ciclisti e le esiÂgenÂze del pubÂbliÂco». «Non c’è nesÂsun probÂleÂma», taglia i disÂcorÂsi TeofiÂlo SanÂson menÂtre al suo fianÂco Francesco Moser, conÂsulente per i monÂdiÂali, non nasconde la sodÂdisÂfazione per una scelta che esalta il cenÂtro storiÂco di Bardolino.