Apre la mostra dei progetti per piazza S. Martino. In Comune sono arrivati oltre quaranta elaborati da tutto il mondo
Moniga, idee per il centro
Anche a Moniga stanno pensando a ridisegnare il centro urbano, e l’amministrazione comunale guidata da Massimo Pollini ha lanciato un concorso, aperto a studenti di architettura e ingegneria e ai designer (di tutto il momdo), alla ricerca di idee per piazza San Martino, il cuore del paese. «Questo progetto — spiega Fausto Dester, assessore all’Urbanistica — è stato pubblicizzato direttamente da alcuni atenei italiani, e contemporaneamente reso disponibile su internet attraverso motori di ricerca internazionali». Lo scorso settembre era scaduto il termine per la presentazione degli elaborati relativi al concorso di idee. Come è andata? «La risposta — risponde Dester — è stata positiva: ci sono arrivati più di 40 progetti, in molti casi di ottimo livello, un po’ da tutto il mondo (compresi diversi Paesi latinoamericani, la Corea del Sud e gli Stati Uniti). Una serie di proposte anche molto lontane tra loro, ma di grande interesse e stimolo per questa amministrazione». E adesso, dopo l’ordinazione del materiale, tutti gli elaborati saranno esposti sabato (dalle 18 in poi) nella biblioteca comunale. Nel frattempo, una commissione formata da alcuni architetti e presieduta dal preside della facoltà di Architettura dell’Università di Venezia avrà esaminato il tutto e assegnato premi e menzioni. «Ci siamo riservati la possibilità di invitare gli studenti relatori dei migliori progetti a uno stage sul nostro territorio — prosegue l’assessore -, in modo che, seguiti da un docente, possano approfondire e sviluppare il loro lavoro. E stiamo anche lavorando alla pubblicazione di un catalogo che raccoglierà alcune tavole relative a tutti i progetti e la relazioni di accompagnamento».