Mercoledì 7 dicembre il tour dei Noam arriva al Carmen Town di Bresca. La band, composta da Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, Enrico Manera e Luca Morena (Lalli, Chomsky e Bandamorena), presenterà dal vivo il disco omonimo uscito a febbraio per l’etichetta romana 42Records.

NOAM live @ CARMEN TOWN

05/12/2011 in Musica, Rock, Spettacoli
Di Luca Delpozzo
Niccolò

Con le orec­chie sin­toniz­zate sul­la sce­na inter­nazionale e la radi­ci in Italia, i Noam, sul­la soglia dei quarant’anni, proven­gono dal rock rad­i­cale, amano il pop alter­na­ti­vo e il nuo­vo folk, dove questo sig­nifi­ca abban­donare le tradizion­ali for­mule sonore post-punk per provare nuove sin­te­si cre­ative. E poi risco­prire il piacere di suonare dal vivo. Un prog­et­to inti­mo e domes­ti­co, il che vuol dire anche ruoli che si invertono ed uti­liz­zo di stru­men­ti non con­ven­zion­ali, nel­la ricer­ca di una via al pop ital­iano can­ta­to a due voci e suona­to da tre per­son­al­ità acco­mu­nate da analo­ga sen­si­bil­ità e atti­tu­dine, con vicende di lun­go cor­so nell’underground nos­tra­no. Musi­ca in sospen­sione: nel tem­po che pas­sa, nei lavori, nel­la famiglia, nel­la cit­tà, nel pos­to in cui si vive, nel­l’amore, nel­la vita stes­sa. Dolce e mal­in­con­i­ca. “Quan­do io e Luca, dopo essere usci­ti da altri prog­et­ti, abbi­amo deciso di ren­der­ci autono­mi nel­la scrit­tura e pro­duzione musi­cale, ave­va­mo in mente qual­cosa di chiaro dal pun­to di vista esteti­co, ovvero real­iz­zare in ital­iano le cose che ami­amo nel­la sce­na alt-rock inter­nazionale più avan­za­ta – dichiara Enri­co Man­era, bat­te­ria e voce -; come rius­cire a far­lo era ovvi­a­mente il prob­le­ma e la pri­ma fase. Dopo un’altra ver­sione di Chom­s­ki con Mau­r­izio Borgna e Enzo Mor­reale, quan­do abbi­amo azzer­a­to il grup­po e deciso di ricom­in­cia­re, a par­tire dal 2008 Tomi è sta­to più entu­si­as­ta di noi stes­si e con la scelta di essere in tre è diven­ta­to bassista, voce e strate­ga sul cam­po.” “Le can­zoni sono tutte scritte da Luca ed Enri­co eccet­to che per i testi e le melodie vocali de “Le opin­ioni” e de “Il mas­sacro di San Bar­tolomeo” – pros­egue Tom­ma­so Cera­suo­lo, bas­so e voce -, ma abbi­amo arran­gia­to tut­to insieme, lavo­ran­do molto sul­l’u­so delle due voci, anziché cantare sep­a­rata­mente. Ne è venu­to fuori questo modo di lavo­rare molto sulle armo­niz­zazioni, io sto più sulle medio-alte e le voci sono com­pri­marie, inoltre per me suonare il bas­so è una vec­chia pas­sione.” L’uscita del dis­co è sta­ta accom­pa­g­na­ta dal video­clip di “Ninet­ta”, diret­to da Maicol Casale e disponi­bile su You Tube a questo link: http://www.youtube.com/watch?v=t3yYl19wEhI SUL WEB: http://noamband.tumblr.com/

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti