L’aeroporto di Montichiari è tra i nodi strategici per la Giunta Cavalli

Nove milioni per il D’Annunzio

25/11/2008 in Attualità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Nove mil­ioni per il D’Annunzio. Per dare una scos­sa alla situ­azione di stal­lo che cristal­liz­za il pre­sente e rende assai incer­to il futuro dell’aeroporto di Montichiari.Tra i pun­ti fer­mi per il 2009 di Palaz­zo Bro­let­to vi è dunque lo sca­lo mon­te­clarense, un sis­tema aero­por­tuale da sostenere e rilan­cia­re. Il pres­i­dente del­la Provin­cia Cav­al­li, con­tes­tual­mente alla pre­sen­tazione del Bilan­cio di Pre­vi­sione, è sta­to piut­tosto chiaro su quelle che per­cepisce come pri­or­ità, una lista com­pi­la­ta sec­on­do cri­teri di oppor­tu­nità ma anche seguen­do una sor­ta di filone affet­ti­vo. Ecco per­ciò il «caso aero­por­to», cui arriverà una boc­ca­ta d’ossigeno da nove mil­ioni, som­ma rica­va­ta «dal­la ven­di­ta delle parte­ci­pazioni azionar­ie in altre soci­età». Più dif­fi­cile è ipo­tiz­zare come tali risorse saran­no inves­tite, dal momen­to che anche i com­men­ti a tal propos­i­to giun­ti dai ver­ti­ci del Bro­let­to appaiono piut­tosto neb­u­losi. Cav­al­li ha par­la­to dell’intenzione di «svilup­pare un dial­o­go tra i vari sogget­ti coin­volti per indi­vid­uare le strate­gie più oppor­tune. Un pas­sag­gio impor­tante e su cui noi cre­di­amo, anche per­ché siamo i soli, uni­ta­mente alla Cam­era di com­mer­cio, ad avervi investi­to denaro proprio».L’altro palli­no del pres­i­dente res­ta il velo­dro­mo di Mon­tichiari, il cui com­ple­ta­men­to si per­fezion­erà pro­prio nel 2009. «Sono par­ti­co­lar­mente sod­dis­fat­to di questo risul­ta­to — ha rib­a­di­to Cav­al­li — che con­sen­tirà a Bres­cia di ritrovare un luo­go adat­to per rin­verdire i fasti del ciclis­mo su pista, gra­zie all’impianto cop­er­to più grande del nord Italia».Sempre per quel­lo che con­cerne gli inter­ven­ti che tro­ver­an­no real­iz­zazione l’anno prossi­mo van­no seg­nalati l’apertura del Cen­tro oper­a­ti­vo provin­ciale di Pro­tezione civile, la con­clu­sione dei lavori di restau­ro del­la chiesa di San Gior­gio («che diven­terà uno spazio per la cul­tura bres­ciana»), la real­iz­zazione di una nuo­va sede del­la Polizia provin­ciale in Valcamonica.Un caso a parte è quel­lo del lago d’Idro, a lun­go ful­cro di polemiche sul tema dei liv­el­li. L’anno prossi­mo un con­trib­u­to di 500mila euro dovrebbe per­me­t­tere di dare semaforo verde al servizio inte­gra­to bus/battello. Da non dimen­ti­care poi i 6,89 mil­ioni di euro che servi­ran­no alla real­iz­zazione (nel tri­en­nio 2009–2011) di otto cen­tri di inter­scam­bio (gomma/ferro, mez­zo pub­bli­co-mez­zo pri­va­to o vicev­er­sa) dis­lo­cati sul ter­ri­to­rio provin­ciale. 

Parole chiave:

Commenti

commenti