Il Castello di Desenzano del Garda si rifà il look grazie ad un intervento di restaurazione da poco terminato

Nuova vita per le mura del castello di Desenzano del Garda

Di Redazione

Le mura a sud, com­pre­si i due tor­resi­ni, e la porzione a est del­la strut­tura medievale sono state rip­ulite e messe a nuo­vo in quan­to ver­sa­vano in con­dizioni di abban­dono e degra­do.

Nel­lo speci­fi­co, sono state stuc­cate tutte le fughe e le fes­sure pre­sen­ti nelle mura; sono sta­ti posizionati i para­men­ti murari là dove non era­no pre­sen­ti; è sta­ta effet­tua­ta una pulizia veg­e­tale; sono state ria­perte tre finestre e posizion­ate le infe­ri­ate su tutte le aper­ture.

Non solo. Il prog­et­to di val­oriz­zazione che era sta­to richiesto dal demanio (in prece­den­za pos­ses­sore di quell’area del Castel­lo) in cam­bio di una con­ces­sione gra­tui­ta al Comune, prevede­va anche la riqual­i­fi­cazione del fon­do di quel­la zona: anche in questo caso l’obiettivo è sta­to cen­tra­to con il piaz­za­le risis­tem­ato con inghi­a­ia­ture che han­no per­me­s­so di rior­dinare e dare deco­ro all’area.

“Abbi­amo forte­mente volu­to e perse­gui­to questo obi­et­ti­vo – spie­ga l’assessore alle opere pub­bliche Gio­van­ni Maio­lo — per­ché rite­ni­amo che il Castel­lo sia una delle strut­ture storiche sim­bo­lo del­la nos­tra Cit­tà e las­cia­r­la abban­do­na­ta a se stes­sa sarebbe sta­ta un’ingiustizia sia nei con­fron­ti dei cit­ta­di­ni e dei tur­isti che vis­i­tano ogni giorno l’edificio, sia per il prog­et­to deco­ro che tan­to abbi­amo a cuore come Ammin­is­trazione”. Pros­egue: “C’erano piante rampi­can­ti ovunque sulle mura, il fon­do era scon­nes­so ed era­no pre­sen­ti escre­men­ti in buche che si era­no venute a for­mare: oggi pos­si­amo dire che il Castel­lo è tor­na­to a splen­dere anche in quel­la zona e che il prog­et­to di val­oriz­zazione con­corda­to col demanio ha final­mente vis­to la sua deg­na con­clu­sione”.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti