In accordo con i Comuni, la Provincia ha razionalizzato i divieti, in vigore da domani. Su tutta la Desenzano - Salò 70 chilometri orari fuori dai centri abitati

Nuovi limiti di velocità nel basso lago

14/01/2007 in Attualità
Parole chiave: -
Di Luca Delpozzo

Più sicurez­za d’estate con il divi­eto di tran­si­to degli automezzi pesan­ti, mag­gior flu­id­ità nel resto dell’anno gra­zie a lim­i­ti di veloc­ità uguali su tut­ta la «Desen­zano –Salò». Così da lunedì la veloc­ità mas­si­ma con­sen­ti­ta diven­ta ovunque di 70 orari fuori dai cen­tri abi­tati e di 50 all’interno.É un’iniziativa di razion­al­iz­zazione dei divi­eti e dei lim­i­ti quel­la che allinea le pre­scrizioni per gli auto­mo­bilisti che da metà gen­naio per­cor­reran­no le due strade provin­ciali che unis­cono le pic­cole cap­i­tali del bas­so e medio lago di Gar­da, fra Desen­zano e Salò. La deci­sione è frut­to dell’impegno dell’assessore provin­ciale ai Lavori pub­bli­ci, Mau­ro Paroli­ni. «Sul lago, i Comu­ni si susseguono uno vici­no all’altro e cias­cuno pone­va pro­prie regole. Il risul­ta­to non era dei migliori per­ché, ad esem­pio, l’automobilista dove­va adeguar­si al susseguir­si di lim­i­ti di veloc­ità dif­fer­en­ti anche per per­cor­si estrema­mente bre­vi. Ho pen­sato, quin­di, di riu­nire tut­ti i sin­daci inter­es­sati per ricer­care una rego­la­men­tazione uni­vo­ca, uni­for­man­do in par­ti­co­lare i lim­i­ti di veloc­ità. L’intesa rag­giun­ta in autun­no ha coin­volto Salò, Roè Vol­ciano, Pueg­na­go, Maner­ba, Moni­ga, Padenghe, Lona­to e Desen­zano. Le strade provin­ciali inter­es­sate sono la 572, fra Salò e Desen­zano, e la V fra Salò e Roè.»L’accordo è sta­to ora trasfor­ma­to in provved­i­men­to. Da un lato i sin­goli Comu­ni han­no pro­ce­du­to a delim­itare i cen­tri abi­tati instal­lan­do apposi­ta seg­nalet­i­ca. I tec­ni­ci del­la Provin­cia han­no emana­to le appo­site ordi­nanze che uni­for­mano i lim­i­ti e garan­tis­cono req­ui­si­ti di sicurez­za, ma anche di flu­id­ità del­la cir­co­lazione. A par­tire dal 15 gen­naio così nei trat­ti del­la Provin­ciale V e del­la 572 si potrà viag­gia­re con il lim­ite di 70 chilometri orari su tut­ti i trat­ti esterni ai cen­tri abi­tati. All’interno, invece, si potrà viag­gia­re a 50 orari.«Contestualmente ho chiesto ai nos­tri tec­ni­ci — aggiunge l’assessore Paroli­ni — di ver­i­fi­care tut­ti gli inter­ven­ti ulte­ri­ori che pos­sono ren­dere anco­ra più effi­caci le opere già ese­gui­te di sis­temazione delle due Provin­ciali del lago di Gar­da. Non solo. Presto il prog­et­to di mes­sa in sicurez­za del­la 572 fra Salò e Desen­zano, attra­ver­so l’eliminazione dei pun­ti peri­colosi, vedrà l’attuazione di nuovi prog­et­ti. Già sono state real­iz­zate numerose rota­to­rie che han­no can­cel­la­to le inter­sezioni rego­late da semaforo. I prossi­mi cantieri da aprire riguarder­an­no la cur­va del Mas­sadri­no a Desen­zano men­tre sono a buon pun­to anche gli inter­ven­ti pre­visti in local­ità S.Giulia di Padenghe».

Parole chiave: -

Commenti

commenti