Trasporto gratis all’ospedale ma servono nuovi volontari

Nuovo servizio dell’associazione San Martino in Calle

18/03/2003 in Attualità
A Lazise
Di Luca Delpozzo
Sergio Bazerla

San Mar­ti­no in Calle, l’associazione pre­siedu­ta da Maria Fiorel­la Azza­li che si occu­pa di volon­tari­a­to, ha acquisi­to una vet­tura e con questo nuo­vo mez­zo e alcu­ni volon­tari ha mes­so in pie­di un servizio di trasporto. Due giorni la set­ti­mana, il mart­edì e il giovedì mat­ti­na, pre­via preno­tazione al 328.759.1285, è pos­si­bile far­si portare alla Ped­er­zoli o all’Ulss. Il trasporto è gra­tu­ito. Nel­lo speci­fi­co: mart­edì si va alla clin­i­ca Ped­er­zoli di Peschiera, giovedì all’Ulss di Bar­dolino. Per man­tenere in vita e poten­ziare questo nuo­vo servizio è però indis­pens­abile avere a dis­po­sizione più volon­tari. La San Mar­ti­no quin­di lan­cia un appel­lo affinché chi può si ren­da disponi­bile. Con­tin­ua anco­ra, per chi ne avesse neces­sità, il presti­to, di stam­pelle e car­rozzelle a per­sone bisog­nose di questi ausili san­i­tari. Spie­ga Maria Fiorel­la Azza­li: «Sti­amo inter­es­san­do strut­ture pub­bliche, medici, far­ma­cie di Lazise e Pacen­go per pub­bli­ciz­zare la nos­tra nuo­va inizia­ti­va. C’è solo bisog­no di volon­tari, sono fiduciosa». Frat­tan­to suor Bruna Imel­da ha scrit­to da Luan­da ringrazian­do la San Mar­ti­no per il con­trib­u­to offer­to per dare cor­so al Prog­et­to cam­pan­el­li. Un prog­et­to che ha vis­to la luce a Mar­itu­ba, nel leb­brosario brasil­iano dove la sorel­la ha lavo­ra­to fino a pochi mesi fa, pri­ma di essere trasferi­ta in Ango­la. Sono sta­ti instal­lati cam­pan­el­li ai let­ti dei leb­brosi di Mar­itu­ba per con­sen­tire loro di chia­mare le suore e le infer­miere in caso di bisog­no. «Sen­za ques­ta pic­co­la attrez­zatu­ra», scrive suor Imel­da, «spes­so ci ritrovava­mo al mat­ti­no con qualche ammala­to sen­za vita». Frat­tan­to suor Bruna Imel­da è sta­ta des­ti­na­ta, in Ango­la, a Lucala, in una mis­sione aper­ta dalle Pic­cole Suore del­la Sacra Famiglia per occu­par­si di malar­ia e malat­tia del son­no: ha bisog­no di med­i­c­i­nali e di mate­ri­ale san­i­tario. E pro­prio per questo nuo­vo impeg­no nel­la mis­sione di Lucala la San Mar­ti­no si sta atti­van­do.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti