Si ripete un’iniziativa promozionale che l’anno scorso aveva suscitato interesse. Tra i coraggiosi l’ex campione e primatista mondiale Giorgio Lamberti
Oggi la traversata a nuoto del lago
Tutto è pronto per la traversata a nuoto del lago di Garda organizzata dai donatori di organi Aido di San Felice del Benaco e di Torri, i due paesi che si fronteggianosulle rive bresciana e veronese del Garda . Oggi alle 15 ritrovo nella piazza del porto a Torri, da dove partirà la nuotata di sette chilometri per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla donazione degli organi.All’iniziativa, partita dal gruppo Aido bresciano Roberto Novelli Boris, medaglia d’oro al merito della sanità pubblica, hanno aderito i Comuni di San Felice, di Salò, di Torri, oltre alla Provincia di Brescia e alla Regione Lombardia. Un gruppo di istituzioni pubbliche che, grazie anche al volontariato degli alpini di Portese e quelli di Toscolano, al nucleo sommozzatori del gruppo volontari del Garda, a quelli bresciani della Leonessa e del Tritone Sub di Desenzano, renderanno sicuro il percorso tra Torri e Toscolano Maderno. «I sette chilometri che separano due Comuni, due Province e due Regioni», comunica il gruppo Aido di San Felice, «verranno superati da una quarantina di volontari iscritti alla nuotata per unire idealmente tutti nello sforzo di salvare vite umane e dare speranze a chi ha malattie davvero serie, grazie alla donazione degli organi».Anche se i dati sui trapianti in terra veronese e in quella bresciana sono davvero lusinghieri per l’Aido, e cioè agli apici nazionali sia per donazione di organi che per esecuzione, «c’è bisogno di fare espandere la cultura della donazione tra la gente», continua il comunicato delle sezioni Aido, «e cosa unisce i popoli più dello sport?»L’impresa dei nuotatori non sarà facile, sia per la distanza che per le correnti lacustri. Il via alla traversata — che sarà assistita sempre da medici, infermieri e ambulanze sia a terra che in acqua — sarà dato alle 16.30.L’arrivo, con tempo massimo di percorrenza di quattro ore, sarà all’ex parco ippico di Toscolano Maderno, dove ci sarà una festa.Per la prima edizione della traversata Torri-Maderno, avvenuta il 30 giugno 2007, si erano mobilitate svariate centinaia di persone.L’iniziativa aveva avuto un grande successo, oltre che un impatto mediatico notevole, e l’intenzione delle associazioni sarebbe quella di riconfermarla ogni anno.Anche in questa edizione, come già era avvenuto lo scorso anno, tra gli ospiti di prestigio ci sarà Giorgio Lamberti, ex primatista mondiale di nuoto e assessore allo sport della Provincia di Brescia.Oltre all’ex campione scenderà nelle acque del lago per la traversata pro-donazione di organi anche Innocenzo Durosini, consigliere nazionale della Federazione italiana nuoto.