In pensione dopo 42 anni di insegnamento

25/06/2017 in Attualità
Parole chiave:
Di Lingua predefinita del sito

Cal­masi­no. Grande fes­ta con gli sco­lari , la vicesin­da­co di Bar­dolino , la diri­gente sco­las­ti­ca Emanuela Antoli­ni alla “scuo­la verde” di Cal­masi­no per salutare due inseg­nan­ti che dal 1 set­tem­bre si godran­no la mer­i­ta­ta pen­sione dono 42 anni di inseg­na­men­to. Tan­ta com­mozione, e tan­ti ricor­di. Un turbinio di emozioni regalate dagli sco­lari che han­no volu­to salutare le loro maestre con pen­sieri per­son­ali, con poe­sie ver­gate appos­ta per loro, con can­ti e con tan­to clam­ore.

A dare l’ad­dio alla scuo­la di Cal­masi­no sono Maria Antonel­la Mal­dari, nel plesso cal­masi­nese da 4 anni e Mim­ma Peran­toni con ben 29 anni di per­ma­nen­za nel­la frazione bar­do­linese.

Maria Antonel­la Mal­dari ha inseg­na­to a dal 1982 al 1997, a Lazise per un anno sco­las­ti­co e dal 1998 al 2003 a Bus­solen­go e dal 2003 al 2013 alla pri­maria di Bar­dolino, chi­u­den­do la car­ri­era a Cal­masi­no.

Una sto­ria più “casalin­ga” per Emil­ia Peran­toni, da tut­ti gli sco­lari conosci­u­ta con il diminu­ti­vo di maes­tra Mim­ma. ha inseg­na­to a San­drà, a Colà, a Cavaion Veronese, a Volargne ed Osseni­go, per poi pas­sare a Cisano fino alla chiusura del plesso sco­las­ti­co, trasfer­en­dosi defin­i­ti­va­mente a Cal­masi­no e rima­nen­dovi appun­to per 29 anni. Una vera e pro­pria isti­tuzione. Ha inseg­na­to a gen­er­azioni di sco­lari, addirit­tura ai figli di mamme e papà.

“Ho sem­pre lavo­ra­to con grande pas­sione — spie­ga com­mossa Peran­toni — e ho sem­pre dato tut­to quel­lo che pote­vo per gli sco­lari che ho sem­pre ama­to e per i quali mi sono sem­pre spe­sa con­vin­ta che è nel­la scuo­la che si for­mano le per­sone ed il futuro del nos­tro Paese.”

“La scuo­la è sem­pre sta­ta la mia casa — sot­to­lin­ea Mal­dari — ed ho sem­pre lavo­ra­to con sen­so di respon­s­abil­ità per edu­care e svilup­pare ogni indi­vid­uo che ho avu­to modo di incon­trare.”

“Ci sen­ti­amo in dovere di ringraziare questi due pilas­tri del­la nos­tra scuo­la — ha evi­den­zi­a­to la vicesin­da­co Mar­ta Fer­rari — e siamo davvero riconoscen­ti del loro servizio e delle loro pro­fes­sion­al­ità. L’am­min­is­trazione comu­nale di con­seg­na loro un orolo­gio per ricor­do  del­la loro sig­ni­fica­ti­va pre­sen­za nel­la scuo­la.”

“Auguro a tutte e due le inseg­nan­ti di goder­si la mer­i­ta­ta pen­sione — ha sog­giun­to la pre­side Antoli­ni — di godere tan­ta salute. Le ringrazio dal pro­fon­do del cuore per la loro mis­sione che han­no com­pi­u­to con grande abne­gazione. Una sot­to­lin­ea­tu­ra par­ti­co­lare alla maes­tra Mim­ma per la sua del­i­ca­ta atten­zione anche a situ­azioni tal­vol­ta del­i­cate e serie che ha saputo gestire con grande uman­ità e ris­er­vatez­za.”

 

Parole chiave:

Commenti

commenti