Il titolare dell’Agricoltura atteso alla 51esima edizione della manifestazione

Per la Fiera di Lonatoarriva il ministro Zaia

07/01/2009 in Fiere
Di Luca Delpozzo
Roberto Darra

Il min­istro per l’Agricoltura, Luca Zaia, tornerà a Lona­to in occa­sione del­la Fiera, che si aprirà tra meno di due set­ti­mane per svol­ger­si tra il 16 e il 18 di gennaio.La pri­ma vol­ta del min­istro leghista a Lona­to è sta­ta la scor­sa estate, quan­do nel suo «tour» fra le cam­pagne del nord, con l’obiettivo di capire la situ­azione nelle stalle ital­iane, era sta­to ospite di una famiglia di con­ta­di­ni lonate­si, Aldo e Pasquina Bal­di­ni, 80 e 76 anni, che gestis­cono un’azienda insieme con i loro figli Ivano e Liviana. Ave­vano rice­vu­to l’illustre ospite nel­la loro casci­na del­la frazione di Bet­to­la, dove all­e­vano muc­che da latte.Questa vol­ta la visi­ta di Luca Zaia a Lona­to sarà per un’occasione più «uffi­ciale»: il min­istro sarà pre­sente pro­prio il 16 gen­naio nel­la gior­na­ta inau­gu­rale del­la 51esima edi­zione del­la Fiera regionale.[FIRMA]L’OCCASIONE è for­ni­ta dall’esposizione di bovi­ni da lat­te di raz­za frisona. Un even­to patro­ci­na­to dall’Apa (Asso­ci­azione provin­ciale all­e­va­tori). Il capan­none sarà col­lo­ca­to a pochi pas­si dal Palas­port di via Regia Antica.Dal min­istro gli oper­a­tori si atten­dono ovvi­a­mente un bilan­cio del­la situ­azione del com­par­to bovi­no, ma anche le ultime notizie sul­la rifor­ma del­la polit­i­ca agri­co­la, quote lat­te, com­po­sizione fil­iera nel­la for­mazione dei prezzi.LA CONFERMA dell’arrivo dell’onorevole Zaia viene dall’assessore Rober­to Vanaria che è anche capogrup­po del­la Lega nord in Provincia.La accen­derà anco­ra una vol­ta, i pro­pri riflet­tori, sull’agricoltura, l’artigianato e il com­mer­cio. Sarà pre­ce­du­ta il 15 gen­naio da un con­veg­no nel­la sala Celesti del Comune alle 20.30 su «Econo­mia locale e nuovi mod­el­li di dis­tribuzione; una pro­pos­ta di val­oriz­zazione del territorio».L’incontro vedrà la parte­ci­pazione del pro­fes­sor Anto­nio Per­na, docente di Soci­olo­gia eco­nom­i­ca all’ di Messi­na, e del­la sig­no­ra Alessan­dra Laz­zari del­la di Cremona.Fra gli ele­men­ti orig­i­nali di ques­ta edi­zione ci sarà il pri­mo Palio delle frazioni. Una sfi­da con giochi di altri tem­pi in abiti d’epoca tra otto squadre in rap­p­re­sen­tan­za di altret­tante frazioni. L’inaugurazione uffi­ciale del­la Fiera sarà invece il 17 gen­naio alle ore 11 con il sin­da­co Mario Boc­chio.

Commenti

commenti