Scivola in avanti di dodici mesi, e quindi all'estate 2001, l'avvio della progettata sopraelevazione del liceo Maffei
Poche aule: nel 2001 la sopraelevazione bis
Scivola in avanÂti di dodÂiÂci mesi, e quinÂdi all’esÂtate 2001, l’avvio delÂla progÂetÂtaÂta sopraelÂeÂvazione del liceo MafÂfei, terza negli anni, orriÂbile ma imposÂta all’inÂcreÂmenÂto del numero delle clasÂsi. GiĂ nelÂlo scorÂso anno scoÂlasÂtiÂco 1999–2000 quatÂtro clasÂsi sono state ospiÂtate nel padiglione sud delle Nino PerÂniÂci. Quest’anÂno non andrĂ meglio visÂto che le iscrizioni conÂtinÂuÂano a garanÂtire due nuove prime del pedÂaÂgogiÂco. NelÂl’auÂtunÂno scorÂso era staÂta illusÂtraÂta l’inÂtenÂzione delÂla provinÂcia, proÂpriÂetaria di gran parte delÂlo staÂbile, di sopraelÂeÂvare la porzione nuoÂva, quelÂla inauÂguÂraÂta sei anni fa e comÂprenÂdente l’aula magna ed un labÂoÂraÂtoÂrio linÂguisÂtiÂco nel semÂiÂnterÂraÂto piĂą dieci aule norÂmali nei due piani supeÂriÂori. Le prospetÂtive eraÂno di alzare di un altro piano l’edÂiÂfiÂcio nuoÂvo, ricaÂvanÂdo altre 5 aule, piĂą il relÂaÂtiÂvo blocÂco di servizi. Una parte sostanziosa dei lavori era annunÂciÂaÂta per i mesi estivi, luglio ed agosÂto, quanÂdo ‑finiÂto il temÂpo degli esaÂmi di staÂto e priÂma delÂl’inizio del nuoÂvo anno, la scuoÂla è presÂsochè deserÂta. I disÂaÂgi si sarebÂbero proÂtratÂti anche per l’anÂno 2000–2001 visÂto che almeno altre 5 aule, ossia l’inÂtero secÂonÂdo piano, si doveÂvano sisÂtemare altrove: imposÂsiÂbile fare scuoÂla col cantiere proÂprio sopra la tesÂta. Però la gara d’apÂpalÂto nei mesi scorÂsi non è staÂta perÂfezionÂaÂta: assegÂnare i lavori adesso, con l’agosÂto e le sue ferie ormai dietro l’usÂcio, sigÂniÂficherebbe comÂinÂciaÂre in conÂtemÂpoÂranea con la ripresa delle lezioni. Di qui l’acÂcorÂdo per un rinÂvio all’esÂtate prossiÂma. IntanÂto arriverĂ il prg approvaÂto: e questo porÂta la canÂcelÂlazione di via sanÂt’AnÂna. Nel nuoÂvo struÂmenÂto urbanÂisÂtiÂco la viotÂtoÂla nata sul sedÂime del treniÂno delÂla RovereÂto Riva è canÂcelÂlaÂta e quelÂl’area divenÂta verde a servizio delÂla scuoÂla, che a forza di manÂgiaÂrseÂlo ne ha proÂprio bisogÂno (priÂma la palestra e poi la nuoÂva ala hanÂno conÂsumaÂto gran parte del praÂto origÂiÂnarÂiÂaÂmente preÂvisÂto). Forse il rinÂvio potrĂ servire anche ad una rimedÂiÂtazione urbanÂisÂtiÂca: è desÂtiÂno straÂno che intorno al liceo affamÂaÂto di spazio, ci siano due ediÂfiÂci ‑quelÂlo delÂl’ex Cinque MagÂgio e parte delÂl’AsÂsoÂciÂazione agraria su viale AlberÂta LutÂti- comÂpleÂtaÂmente vuoti e disÂusati. Per l’AÂgraria poi è annunÂciÂaÂto il trasloÂco di canÂtiÂna, oleifiÂcio, magÂaÂzzÂiÂno scorte e reparÂto venÂdiÂta nelÂla nuoÂva sede di viale TrenÂto. InsomÂma di qua stretÂti tanÂto da scopÂpiÂare; di lĂ tanÂto di quelÂlo spazio da non sapere piĂą che farsene.
Nessun Tag Trovato