Percorsi culturalida S. Luigi a Dunant
Portadepliants promozionali
L’attenta strategia di valorizzazione di Castiglione delle Stiviere, promossa da qualche tempo dall’assessorato al Turismo e alle Manifestazioni, prosegue con una singolare iniziativa. Sono infatti stati creati dei portadepliants dedicati alla «Città di San Luigi e della Croce Rossa», realizzati appositamente per accogliere il materiale turistico-promozionale.L’intenzione è di puntare su Castiglione come città che si può vivere dal punto di vista spirituale, risorgimentale e naturalistico. Vengono definiti itinerari che portano alla scoperta della vita del santo attraverso il castello; proseguendo poi con la basilica a lui dedidata che ospita la reliquia e le numerose memorie, per continuare con il Museo Aloisiano, ospitato nel tranquillo Collegio delle Vergini di Gesù.Per quanto concerne il Risorgimento, Castiglione fu ispiratrice della nascita della Croce Rossa, che proprio qui vide la luce per idea del medico ginevrino Henri Dunant, in seguito alla sanguinosa battaglia di Solferino e San Martino del 1859.Vengono segnalati numerosi percorsi nel verde delle colline moreniche dell’Alto Mantovano e del Basso Garda. Infine ogni prima ed ultima domenica del mese continuano le visite guidate gratuite che partono alle ore 15 dalla sede della Pro loco di via Marta Tana n. 1. Chi intendesse acquisire ulteriori informazioni oppure prenotare la propria partecipazione, può telefonare alla segreteria organizzativa al numero 0376/944061.