La cerimonia di consegna ieri alla Camera di commercio: quattro riconoscimenti per i 35 anni di attività ininterrotta e per la fedeltà al lavoro

Premi alla carriera, effetto anticrisi

01/12/2008 in Attualità
Parole chiave: -
Di Luca Delpozzo
Andrea Podestani

«Anche Bres­cia sta conoscen­do la crisi dei con­su­mi e delle ven­dite, dopo anni di cresci­ta irrefren­abile. L’unica sper­an­za per tornare ad essere pro­tag­o­nisti a liv­el­lo nazionale e inter­nazionale è quel­la di affi­dar­si a voi , spin­ta propul­si­va del sis­tema delle pic­cole e medie imp­rese bres­ciane, spina dor­sale dell’economia».Ringraziamenti, auguri, attes­ta­ti di sti­ma, calore ed entu­si­as­mo. C’era tut­to questo nel dis­cor­so pro­nun­ci­a­to dal pres­i­dente del­la Cam­era di com­mer­cio ieri mat­ti­na, a chiusura del­la cer­i­mo­nia di pre­mi­azione del­la fedeltà al lavoro e del pro­gres­so eco­nom­i­co 2008, orga­niz­za­ta nel­la sede di via Ein­au­di dalle 10, davan­ti a più di 180 pre­miati, tra spa, srl, e lavo­ra­tori dei diver­si set­tori di spic­co del­la provin­cia. Un apprez­za­men­to totale agli sforzi com­piu­ti dall’imprenditoria provin­ciale in tan­ti anni, nelle sue più diverse ram­i­fi­cazioni, tan­to nel set­tore ali­menta­re (Gior­gio Agnelli­ni, tito­lare del­la Agnelli­ni di Gus­sa­go spe­cial­iz­za­ta nel­la pro­duzione di frut­ta sec­ca; è anche con­sigliere comu­nale) quan­to in quel­lo vitivini­co­lo (l’azienda agri­co­la Tor­reg­giani di Andrea Tor­reg­giani, a Capri­ano del Colle), oltre all’abbigliamento (per la cat­e­go­ria impren­di­to­ria fem­minile: la stilista Lidia Car­di­nale e la Gal­le­ria del Tiro di Maria Rosa Mon­di­ni e del­la figlia Annal­isa Panci­ni, la cui sede è a Logra­to) e alle pic­cole imp­rese di liv­el­lo europeo, come la LLs di Ennio Pea a Caz­za­go San Martino.LE IMPRESE sono state salu­tate anche dalle autorità civili invi­tate alla cer­i­mo­nia: da Mau­r­izio Mar­garoli, asses­sore al Com­mer­cio, in rap­p­re­sen­tan­za di Palaz­zo Log­gia, a Beau­mont Bor­tone, viceprefet­to in car­i­ca dopo la fine del manda­to di Francesco Pao­lo Tron­ca, con­cor­di nel­l’af­fer­mare che se l’Italia ha una sper­an­za per risoll­e­var­si «lo deve alle imp­rese del ter­ri­to­rio». Una sper­an­za da gio­care sul cam­po dell’innovazione tramite la dif­fu­sione del brand del Made in Italy: a questo propos­i­to tra i pre­miati anche la Fmn Mar­tinel­li, spa di Cas­to leader mon­di­ale nel­la pro­duzione di maniglie e acces­sori Made in Italy, la Sun­drive srl di Quin­zano d’Oglio, tra le prime soci­età ori­en­tate all’installazione di pan­nel­li foto­voltaici, ma anche l’agricola Por­ro Savol­di, fon­da­ta nel 1940 da Enri­co Por­ro Savoldi.Tema ricor­rente anche l’internazionalizzazione delle imp­rese, invo­ca­ta da Bet­toni come soluzione alla crisi: alle realtà più vir­tu­ose è sta­to asseg­na­to lo spe­ciale Pre­mio Brix­ia (dal nome dell’azienda spe­ciale inter­na alla Cdc) anda­to alla Fair srl di Marcheno (fab­bri­ca di armi a uso sporti­vo), men­tre per la cat­e­go­ria «No prof­it» pre­mi­ate la coop­er­a­ti­va sociale Selene, da 20 atti­va nel set­tore dell’inserimento lavorativo.QUATTRO i riconosci­men­ti per i 35 anni di inin­ter­rot­ta attiv­ità com­mer­ciale, nei quat­tro ambiti di pun­ta del­la provin­cia; agri­coltura, arti­giana­to, com­mer­cio e indus­tria: per l’agricoltura pre­mi­a­ta la all­e­va­men­to Linet­ti di Logra­to, al ses­san­tes­i­mo anno di attiv­ità, per l’artigianato l’Ald di Lui­gi Ger­va­sio di Got­tolen­go, costrut­trice di mac­chine agri­cole dal 1943, Gian­fran­co Rodon­di , tito­lare dell’Ingrosso Ortofrut­ta di Bres­cia, esistente da 48 anni, tes­ti­mo­ni­al del com­mer­cio e la C. srl di Provaglio d’Iseo, atti­va nel­la pro­duzione e ven­di­ta di cos­meti­ci dal 1972.Oltre a questi, sono sta­ti con­seg­nati 25 attes­ta­ti a imp­rese par­ti­co­lar­mente meritevoli, 49 a colti­va­tori diret­ti, 72 a lavo­ra­tori dipen­den­ti , 4 a diri­gen­ti di orga­niz­zazioni eco­nomiche o sin­da­cali (Antonuc­cio Carme­lo, Gio­van­ni Treroto­la, Lui­gi Boldri­ni e Nives Rav­era) oltre a tre pre­mi per i rap­p­re­sen­tan­ti del com­mer­cio, andati a Dani­lo Fof­fa, Ennio Ric­car­di e Felice Pel­loni.

Parole chiave: -

Commenti

commenti