La collaborazione tra il Vittoriale degli Italiani e Casa Pascoli per raccontare Giovanni Pascoli e Gabriele d’Annunzio

Prorogata sino al 28 febbraio, al Vittoriale degli Italiani, la mostra “Magnifiche Presenze”

25/01/2018 in Attualità
Di Redazione

Mag­ni­fiche Pre­sen­ze è il ponte che ricostru­isce ideal­mente, attra­ver­so due mostre e non solo, il rap­por­to tra due gran­dis­si­mi del­la let­ter­atu­ra ital­iana: Gio­van­ni Pas­coli e Gabriele d’An­nun­zio. La pri­ma espo­sizione, al Vit­to­ri­ale degli Ital­iani, è sta­ta inau­gu­ra­ta giovedì 1° giug­no, all’interno del grande even­to  Un immen­so deside­rio di fes­ta. nelle Lau­di  scrive­va che “Un immenso/ deside­rio di festa/ trae­va gli uomi­ni, franchi/ dal­la notte e dalle fatiche”. Nel giorno e nel­la notte che han­no prepara­to la fes­ta del­la Repub­bli­ca Ital­iana, il ha offer­to al suo pub­bli­co l’ingresso gra­tu­ito al par­co del Vate, dall’apertura del 1° giug­no sino a sera e alla notte, con un even­to ric­co di gran­di  inau­gu­razioni, tra cui spic­ca Mag­ni­fiche Pre­sen­ze. La mostra gemel­la e com­ple­mentare è sta­ta invece aper­ta al pub­bli­co a Casa Pas­coli saba­to 3 giug­no, a Castelvec­chio Pas­coli.

Mag­ni­fiche Pre­sen­ze è un prog­et­to che sal­da l’unione fra le Fon­dazioni ded­i­cate a Pas­coli e d’Annunzio e riv­iv­i­fi­ca il legame dei poeti così lon­tani e tan­to vici­ni, liberan­doli da sche­mi inter­pre­ta­tivi con­sueti e riv­e­lando una nuo­va, sor­pren­dente, orig­i­nal­ità delle loro espe­rien­ze. Un sodal­izio, quel­lo fra le due isti­tuzioni, che, come l’amicizia di d’Annunzio e Pas­coli ric­ca di rec­i­proche sug­ges­tioni, sa ren­dere con­tem­po­ranei questi due gran­di per­son­ag­gi del­la cul­tura, che han­no seg­na­to non solo il Nove­cen­to, ma il futuro stes­so del­la let­ter­atu­ra, dell’arte, del cos­tume, del­la musi­ca e del­la conoscen­za. Pas­coli e d’Annunzio sono riscop­er­ti attra­ver­so lo sguar­do pris­mati­co del­la fotografia, del­la pit­tura e del­la crit­i­ca d’arte, lan­ci­a­to sulle loro dimore e le loro vite, e sui doc­u­men­ti pri­vati e i testi let­ter­ari che li riguardano, con­tes­tu­al­iz­za­ti in modo nuo­vo attra­ver­so la crit­i­ca let­ter­aria. La col­lab­o­razione tra Gior­dano Bruno Guer­ri, Pres­i­dente de Vit­to­ri­ale degli Ital­iani, Alessan­dro Ada­mi, Pres­i­dente del­la Fon­dazione Pas­coli e Mar­co Boni­ni, Sin­da­co del Comune di Bar­ga real­iz­za la creazione di un cir­cuito vir­tu­oso, tur­is­ti­co e cul­tur­ale, all’avanguardia in Italia, con il quale ci si può final­mente   riap­pro­pri­are del­la bellez­za, dell’arte e del­la cul­tura del nos­tro paese.

 

Commenti

commenti