Grandissima adesione all’iniziativa di solidarietà “Ravioli dolci con cioccolato” creata da Rana in collaborazione con Banco Alimentare.

Rana: donati oltre 2 milioni di piatti freschi alle persone bisognose

Di Redazione

“Ravi­o­li dol­ci con cioc­co­la­to, buoni den­tro e buoni fuori”: questo è il cuore dell’idea di met­tere la pas­ta fres­ca al servizio di un prog­et­to nazionale di sol­i­da­ri­età, real­iz­za­to da Rana per portare un pas­to a chi è più in dif­fi­coltà. La cam­pagna ha trasfor­ma­to la spe­sa in un gesto di gen­erosità, sem­plice ed aut­en­ti­co, rag­giun­gen­do un risul­ta­to oltre le aspet­ta­tive: 2.136.456 di piat­ti di pas­ta fres­ca donati ai più bisog­nosi da otto­bre 2020 a feb­braio 2021. Si trat­ta di cir­ca 267 ton­nel­late di prodot­ti Rana, che gra­zie ai 2.000 volon­tari e alle 7.600 strut­ture car­i­ta­tive unite nel­la rete del­la Fon­dazione, arrivano sulle tav­ole delle per­sone bisog­nose.

Una mec­ca­ni­ca diret­ta e traspar­ente, costan­te­mente acces­si­bile e mon­i­tora­bile sul sito giovannirana.it, che ha gen­er­a­to un aiu­to tan­gi­bile e reale. Così la famiglia Rana ha coin­volto in questi mesi i con­suma­tori che, con il loro sem­plice acquis­to gen­er­a­vano un’azione di gen­erosità: per ogni con­fezione di Ravi­o­li dol­ci con cioc­co­la­to acquis­ta­ta, il Pas­ti­fi­cio ha dona­to due con­fezioni di pas­ta fres­ca a Ban­co Ali­menta­re.

L’adesione all’iniziativa è sta­ta imme­di­a­ta ed entu­si­as­ti­ca: “L’emergenza san­i­taria ha provo­ca­to una crisi eco­nom­i­ca e sociale sen­za prece­den­ti. Quan­do leg­go i dati su ques­ta onda­ta di povertà, non vedo numeri ma volti di per­sone scon­volte dal­la perdi­ta del lavoro, dal vuo­to emo­ti­vo e sociale che ques­ta perdi­ta gen­era. Cre­do quin­di sia vitale fornire un sosteg­no con­cre­to a col­oro che più han­no bisog­no e dare così il pro­prio con­trib­u­to a questo nos­tro paese che si sta impeg­nan­do per rialzarsi e ripar­tire” dichiara Gian Luca Rana, Ammin­is­tra­tore Del­e­ga­to del Pas­ti­fi­cio Rana.Per questo sono pro­fon­da­mente gra­to che questo nos­tro prog­et­to sol­i­da­ri­età in pochi mesi abbia garan­ti­to più di due mil­ioni di piat­ti di pas­ta fres­ca, è un risul­ta­to che par­la da sé. Lo spir­i­to che lo ani­ma è con­di­vi­sione, unione, tra la nos­tra famiglia, la comu­nità di col­oro che lavo­ra­no con noi e quel­la dei con­suma­tori che scel­go­no la nos­tra qual­ità, sapen­do che vale doppio, per­ché sup­por­ta chi è in dif­fi­coltà. La sol­i­da­ri­età e la grat­i­tu­dine sono val­ori irri­n­un­cia­bili, soprat­tut­to nel­la situ­azione che sti­amo viven­do. Ques­ta stra­or­di­nar­ia parte­ci­pazione delle per­sone con­fer­ma che la tavola è incon­tro, è ami­cizia. Dis­tribuire in tutt’Italia questi mil­ioni di piat­ti è sta­to pos­si­bile gra­zie alla col­lab­o­razione di migli­a­ia di volon­tari del Ban­co Ali­menta­re”.

Una col­lab­o­razione quel­la tra Rana e il Ban­co Ali­menta­re che ha avu­to inizio nel 2016, con l’obiettivo di portare pasti fres­chi e di qual­ità a col­oro che non pos­sono per­me­t­ter­si di fare la spe­sa. Attra­ver­so le cam­pagne di sol­i­da­ri­età pro­mosse in questi anni il Pas­ti­fi­cio Rana ha rag­giun­to la cifra di cir­ca 10 mil­ioni di piat­ti di pas­ta fres­ca donati. Un grande tra­guar­do doc­u­men­ta­to pas­so dopo pas­so: Rana, infat­ti, per cias­cun prog­et­to ha pub­bli­ca­to tutte le bolle di con­seg­na, cos­ic­ché i con­suma­tori potessero seguire ogni con­fezione arriva­ta a des­ti­nazione.

“Ques­ta part­ner­ship, ormai con­sol­i­da­ta, è stra­or­di­nar­ia, — affer­ma Gio­van­ni Bruno, pres­i­dente del­la Fon­dazione Ban­co Ali­menta­re Onlus, – e ci ha con­sen­ti­to di dis­tribuire nelle ultime quat­tro cam­pagne qua­si 10 mil­ioni di piat­ti di pas­ta fres­ca, a dimostrazione del­la grande atten­zione e sen­si­bil­ità di Rana e dei suoi cli­en­ti. Anco­ra una vol­ta sare­mo in gra­do di dis­tribuire, attra­ver­so le cir­ca 7.600 strut­ture car­i­ta­tive con­ven­zion­ate, oltre 2 mil­ioni di piat­ti di pas­ta fres­ca, come sem­pre di grande qual­ità. È fon­da­men­tale e con­solante per noi e ci riem­pie di grat­i­tu­dine sapere di pot­er con­tare sul­la capac­ità di con­di­vi­sione di Rana, che ci per­me­tte anco­ra una vol­ta di portare con­for­to a chi è in dif­fi­coltà soprat­tut­to in questo par­ti­co­lare momen­to.”

Ma Rana non si fer­ma e pros­egue il pro­prio impeg­no a sosteg­no dei più deboli. Mai come in questo peri­o­do, infat­ti, l’indigenza seg­na una rap­i­da cresci­ta in Italia, reg­is­tran­do il val­ore più ele­va­to dal 2005. Sec­on­do le stime pre­lim­i­nari dell’Istat rel­a­tive al 2020, infat­ti, sono 1 mil­ione in più le per­sone che vivono in povertà asso­lu­ta rispet­to all’anno prece­dente, per un totale di 5,6 mil­ioni di indi­vidui che rap­p­re­sen­tano il 9,4% del­la popo­lazione ital­iana.

Rana sceglie quin­di di essere accan­to a chi è più in dif­fi­coltà in questo peri­o­do, real­iz­zan­do una e vera pro­pria staffet­ta di sol­i­da­ri­età. Subito dopo aver con­clu­so il prog­et­to dei “Ravi­o­li dol­ci con cioc­co­la­to”, il 15 mar­zo Rana ha lan­ci­a­to la nuo­va cam­pagna “Rana — Giro D’Italia” che dur­erà fino a fine set­tem­bre. Anco­ra una vol­ta Rana coin­volge i con­suma­tori e per ogni prodot­to del­la nuo­va gam­ma acquis­ta­to il Pas­ti­fi­cio dona un prodot­to fres­co a Ban­co Ali­menta­re. Bac­calà man­te­ca­to, ossobu­co e risot­to allo zaf­fer­a­no, car­bonara e nor­ma: quat­tro ravi­o­li rip­i­eni di queste storiche ricette ispi­rate alla tradizione culi­nar­ia ital­iana, che abbrac­ciano ideal­mente l’Italia da nord a sud, por­tan­do un piat­to di pas­ta fres­ca a chi ha bisog­no.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti