Una selezione attenta tra espositori di livello e il valore aggiunto di tradizione ormai consolidata. Sono i tratti salienti della nuova edizione di Rassegna Antiquaria, l’evento di Staff Service dedicato all’alto antiquariato in programma dall’1 al 9 Nov
Rassegna Antiquaria: le molteplici sfaccettature guadagnate nel tempo
“Rassegna Antiquaria vanta una tradizione quasi ventennale”, spiega Carlo Miotto, presidente di Staff Service. “Con gli anni la manifestazione è cresciuta, migliorandosi costantemente in qualità e spessore, tanto da divenire un appuntamento immancabile per gli esperti del settore e per tutti gli appassionati”.Rassegna Antiquaria s’inserisce alla perfezione nelle strutture del Centro Fiera del Garda che, con l’elegante foyer e il nuovo padiglione centrale, costituisce una cornice all’altezza. “Negli ultimi anni abbiamo scelto di concentrarci sempre di più sulla qualità della proposta”, dice Silvia Dalcò, curatrice di Rassegna Antiquaria. “L’antiquariato è un universo dalle molteplici sfaccettature, in cui è fondamentale saper distinguere, selezionando percorsi che possano appagare il visitatore. Con Rassegna Antiquaria proponiamo una mostra di livello, che ha saputo perfezionarsi nel tempo”.Un’edizione, dunque, che si sviluppa su un intero padiglione e che, con oltre cento espositori selezionati, fa segnare un incremento della superficie espositiva senza arretrare sulla qualità dell’offerta. “I visitatori di Rassegna Antiquaria sanno che a guidarci è la ricerca della qualità”, spiega Carlo Miotto.“In un settore come quello dell’antiquariato, la credibilità si conquista con pazienza e sacrificio. Credo che il livello degli espositori di Rassegna Antiquaria sia il miglior biglietto da visita e ci ripaghi di tutti gli sforzi di questi mesi di lavoro”.Ad accompagnare Rassegna Antiquaria, come ogni anno, un evento collaterale di sicuro impatto. STRADEDARTS è il suggestivo titolo di una mostra interamente dedicata alla “Street Art”, corrente d’arte contemporanea tra le più celebrate del momento. La mostra coinvolgerà alcuni artisti vicini al mondo del Graffiti Writing, altri con percorsi maggiormente legati alla tradizione californiana della poster-art e altri ancora vicini ad una comunicazione artistica effettuata tramite stickers e stencil. “La nostra è una scelta che vuole giocare sui contrasti”, spiega Silvia Dalcò. “Rassegna Antiquaria è una mostra dall’identità precisa, affinata nel corso degli anni. STRADEDARTS propone un percorso che parte dagli antipodi ma che, proprio per questo, ci ricorda che i capolavori di oggi sono destinati a divenire i classici di domani”.L’appuntamento con Rassegna Antiquaria è, dunque, dall’1 al 9 novembre, dalle 10 alle 20 il sabato e la domenica e dalle 15 alle 20 dal lunedì al venerdì. A disposizione di tutti i genitori che visiteranno la mostra, uno “Spazio Bimbi”, con animazioni, momenti d’intrattenimento e giochi riservati ai più piccoli.La Street Art invade il Centro Fiera del GardaDurante questa edizione della fiera Rassegna Antiquaria, la Street Art, corrente di arte contemporanea già celebrata in grandi mostre istituzionali a Milano e Roma, approda a Montichiari sotto il nome di STRADEDARTS. Rassegna Antiquaria dedicherà uno stand a 10 degli artisti più rappresentativi a livello nazionale che esporranno opere scultoree e su tela, e animeranno la fiera con tre esibizioni dal vivo nei giorni 1, 7 e 9 novembre.La mostra offrirà una panoramica corale dell’intero movimento, coinvolgendo alcuni artisti vicini al mondo del Graffiti Writing, altri con percorsi maggiormente legati alla tradizione californiana della poster-art e altri ancora vicini ad una comunicazione artistica effettuata tramite stickers e stencil. Gli artisti che interverranno all’evento STRADEDARTS, comporranno un percorso visivo di circa 30 opere, fotografando un fenomeno socio-culturale che è diventato un vero e proprio punto di riferimento per la creatività, i media e la comunicazione contemporanea a livello mondiale.Artisti che interverranno: Airone, Atomo, Gatto Nero, Leo, KayOne, Mambo, Rendo, Senso, Pogliaghi, Tawa, Thero.Esibizioni dal vivo: 1 Novembre (artista: MAMBO) — 7 Novembre (artista: SENSO) — 9 Novembre (artista: GATTO NERO)