Nel bilancio dell’Unione dei sei Comuni lo sforzo per individuare il tipo di sviluppo da favorire
Ricette per il turismo
La Valtenesi tiene molto al turismo e l’Unione dei Comuni lo ha fatto subito capire con un messaggio forte quando ha dato la delega al turismo al presidente Giancarlo Allegri, sindaco di Padenghe. Nell’ultimo consiglio dei sei Comuni, 79 kmq per oltre 18 mila abitanti, si è discusso il bilancio, ma si è parlato anche molto di turismo e della necessità di salire sul treno più veloce.I Comuni hanno trasferito 16 servizi all’Unione, che con un bilancio di 23,8 milioni di euro dispone di una maggiore capacità contrattuale. Oltre 10 milioni sono previsti per investimenti. Uno degli obiettivi di Gianluigi Marsiletti, sindaco di San Felice e delegato a ordine pubblico, sicurezza e vigilanza, è l’ampliamento del servizio di allarmi gestito dalla Polizia della Valtenesi. Finora solo un centinaio tra abitazioni e aziende ne fanno uso, prossimamente vi sarà una campagna per promuoverlo. L’Unione ha numerosi altri obiettivi, ma, come ha specificato il suo presidente Giancarlo Allegri, «non vanno inseguiti tutti nel breve periodo. Deve crescere gradatamente, per non divenire un gigante dai piedi d’argilla».Il turismo è importante per la Valtenesi e sviluppare un calendario comune (676 mila euro) forse non è sufficiente. Tiziana Maffinzoli di Polpenazze non lo ha nascosto e ha proposto di sviluppare un servizio trasporti «per spostarsi dentro la Valtenesi e per sfruttarne tutte le potenzialità. Alberghi e campeggi hanno bisogno di soluzioni moderne ed efficienti». L’Unione è composta da quattro paesi a lago e due nell’entroterra. «L’intento – commenta Allegri – è di creare una proposta turistica omogenea, ma bisogna prima capire che sviluppo turistico deve avere la zona anche in base a quello che c’è sul territorio. Bisogna insomma buttare via i vecchi carrozzoni, incentivare i treni ad alta velocità e salirvi». Capire lo sviluppo che più si confà alla Valtenesi, stabilire le priorità e aver voglia di rischiare negli investimenti sono le parole guida. A inizio seduta sono anche stati comunicati i gruppi consiliari. Francesco Bolpagni di Moniga è capogruppo dell’intera maggioranza. Mentre è più frammentata la minoranza: un gruppo è composto da Oscar Scheffler, Giuliano Somensini e Patrizia Avigo, con quest’ultima capogruppo; Tiziana Maffizzoli, Claudio Bianchetti e Paolo Rosa hanno tutti scelto di restare singoli.
Nessun Tag Trovato