Con la manifestazione «Win» il Consorzio di tutela apre la «vetrina». Il prossimo appuntamento a Gardone, all’insegna del Chiaretto
Riparte l’estate dei vini del Garda
Con la partecipazione a «Win», nuova manifestazione enogastronomica al debutto oggi a Monzambano, prende il via la lunga estate promozionale dei vini Garda Classico. Il Consorzio di tutela sarà infatti impegnato oggi e domani nell’iniziativa che unisce le aree vitivinicole gardesane (veronese, bresciana, trentina e mantovana) in una programma di degustazioni nel centro storico della cittadina.Non sarà che la prima di una lunga lista di «vetrine», che per tutta l’estate vedranno protagonisti i vini della riviera del Garda. I prossimi appuntamenti saranno all’insegna del Chiaretto, che torna in scena a Gardone Riviera il 2 e 3 giugno con la manifestazione «Primavera- Il Profumo dei Chiaretti», organizzata dal Consorzio di tutela del Garda Classico in collaborazione con l’amministrazione comunale. Dal 2 al 4 giugno, torna il Palio del Chiaretto Moniga, concorso che valuterà la qualità dei migliori Chiaretti della vendemmia 2005, oltre che il concorso sugli extravergini gardesani. Poi la Fiera del Vino di Polpenazze che, giunta alla soglia del 60°di attività, riparte da zero con il «Primo Concorso Enologico Garda Classico». L’appuntamento è dal 9 al 12 giugno. Grandi novità anche per l’Ambasciatore del Garda Classico, massimo evento promozionale del Consorzio, che si terrà in luglio. A settembre, dall’1 al 4, appuntamento a Puegnago per la Fiera di Puegnago: sarà l’edizione del trentennale, focalizzata sul Groppello. Già in preparazione anche l’edizione 2006 dell’ormai classica manifestazione «vendemmiale» del Garda Classico, Profumi di Mosto, fissata quest’anno per l’8 ottobre.