Piattaforma Caterpillar inclinata, evitata la fuoriuscita di gasolio nel lago.
L’incidente al porto dove si stava montando la base per un pontile, al lavoro per ore vigili del fuoco e protezione civile
Ruspa in acqua, serve la mega gru
SpetÂtaÂcoÂlare inciÂdente, per forÂtuÂna senÂza conÂseguenÂze per l’equilibrio del lago anche se per alcune ore si è temuÂto il pegÂgio, ieri al molo FerÂrucÂcio De’ Paoli, sul lato nord del porÂto. Da lunedì nelle acque antiÂsÂtanÂti il lunÂgoÂlaÂgo si troÂva infatÂti una enorme piattaforÂma galÂlegÂgiante per eseguire i lavori di bonifiÂca delÂla scogliera necÂesÂsari alla costruzione di un ponÂtile in legÂno. Questo farà da propagÂgine per l’Hotel al PorÂto, in via di ultiÂmazione in queste setÂtiÂmane. L’albergo, che si sta ristrutÂturanÂdo al posÂto delÂlo storiÂco ex CalÂciÂnarÂdi, sarà cioè dotaÂto di un’ampia terÂrazÂza in legÂno nelle acque lacusÂtri. «Fino alla mezÂzanÂotte di lunedì», racÂconÂta il gestore di un bar nei presÂsi del lunÂgoÂlaÂgo, «semÂbraÂva tutÂto a posÂto. La piattaforÂma era a ridosÂso delÂla scogliera ed aveÂva lavoÂraÂto senÂza problemi».Nelle ore notÂturne però e in parÂtiÂcoÂlare marteÂdi matÂtiÂna, la enorme piattaforÂma in ferÂro ha iniziaÂto a incliÂnarÂsi periÂcolosaÂmente su un fianÂco, verÂso il cenÂtro del lago, e ad imbarÂcare acqua dal fonÂdo, probÂaÂbilÂmente a causa delÂla rotÂtura di uno o più galÂlegÂgianti, forse per un urto più forte del preÂvisÂto con le rocÂce sotÂtostanÂti. Di qui il semiÂafÂfonÂdaÂmenÂto delÂla piattaforÂma, assieme all’escavatore che le staÂva sopra e a una deciÂna di granÂdi pali in legÂno che avrebÂbero dovuÂto essere piantati nel lago e cosÂtiÂtuire il sostegÂno su cui pogÂgerà il pontile.«Vista la situÂazione e preÂocÂcuÂpati per il gasoÂlio conÂtenuÂto nei serÂbaÂtoi delÂla piattaforÂma», ha illusÂtraÂto il comanÂdante delÂla polizia municÂiÂpale di TorÂri, DomeniÂco TenÂca, «abbiÂamo subito allerÂtaÂto i vigÂili del fuoÂco di BarÂdolino per fare metÂtere in sicurezÂza il tutÂto». E così gli uomiÂni al comanÂdo del responÂsÂabile del disÂtacÂcaÂmenÂto di BarÂdolino, SerÂgio PerÂazÂzoli, ieri coorÂdiÂnati dal caporeparÂto Lucio Binosi, sono interÂvenuÂti al comÂpleÂto. «Siamo in otto più il responÂsÂabile», ha specÂiÂfiÂcaÂto Binosi, «perÂché qui il lavoro da fare è lunÂgo, delÂiÂcaÂto e comÂpliÂcaÂto. Una piattaforÂma del genere, che è poi un vero e proÂprio CaterÂpilÂlar, pesa cirÂca 200 quinÂtali e può conÂtenere, nei serÂbaÂtoi, qualÂcosa come 200 o anche 250 litri di gasolio».Un quanÂtiÂtaÂtiÂvo che, se si fosÂse riverÂsato nelle acque del GarÂda, avrebbe fatÂto danÂni davvero incalÂcoÂlaÂbili. ProÂprio per evitare probÂleÂmi anche nel delÂiÂcaÂto momenÂto del sollÂeÂvaÂmenÂto delÂla piattaforÂma sono state prese tutte le preÂcauzioni posÂsiÂbili. «AbbiÂamo mesÂso in sicurezÂza la piattaforÂma», ha prosÂeÂguiÂto il coorÂdiÂnaÂtore, «sia da terÂra, con dei cavi tiranÂti in acciaio, che via acqua». Oltre che con il conÂsueÂto camion, infatÂti, i pomÂpieri di BarÂdolino ieri sono interÂvenuÂti anche con una moto d’acqua e con la loro imbarÂcazione. «GraÂzie alla proÂtezione civile di TorÂri», hanÂno prosÂeÂguiÂto i vigÂili, «abbiÂamo mesÂso in acqua 24 metri di salÂsÂicÂciotÂti galÂlegÂgianti per conÂtenere evenÂtuÂali perdite». «AbbiÂamo forÂniÂto ai vigÂili anche mateÂriÂale autoasÂsorÂbente», ha prosÂeÂguiÂto il coorÂdiÂnaÂtore delÂla proÂtezione civile di TorÂri, MarÂcelÂlo Rizzi, «in modo da minÂiÂmizÂzare i rischi di inquinaÂmenÂto ambiÂenÂtale. StiÂamo impÂieÂganÂdo una deciÂna di uomiÂni a supÂporÂto dell’intera operÂazione». Per risisÂtemare le cose è dovuÂta interÂvenire una apposiÂta gru di una ditÂta priÂvaÂta di TrenÂto che, essendo un trasporto eccezionale, è potuÂta arrivare in autostraÂda e ragÂgiunÂgere il porÂto di TorÂri solo dopo le 19. Inutile aggiunÂgere che le panÂchine del lunÂgoÂlaÂgo di TorÂri hanÂno regÂisÂtraÂto il pubÂbliÂco delle granÂdi occaÂsioni durante tutÂto il giorno e le operÂazioni. NesÂsuno infatÂti, nepÂpure tra i volonÂtari delÂla ProÂtezione civile o tra i VigÂili del FuoÂco, aveÂva mai assisÂtiÂto al ribÂalÂtaÂmenÂto di una piattaforÂma gigante con un escaÂvÂaÂtore e una deciÂna di enorÂmi pali di legÂno a borÂdo. Le operÂazioni di imbraÂgatuÂra delÂla piattaforÂma per conÂsenÂtirne il radÂdrizÂzaÂmenÂto sono andate avanÂti fino alle 21.