Sardegna: boom di prenotazioni in primavera

22/04/2022 in Turismo
A Italia
Di Redazione

La Sardegna segna numeri incoraggianti per il turismo

 

L’aumen­to net­to del tur­is­mo ha fat­to seg­nare numeri che non si vede­vano da parec­chio tem­po, con moltissime per­sone che han­no scel­to di pas­sare il ponte pasquale in Sardeg­na. L’iso­la si con­fer­ma una delle mete più amate dai vacanzieri, aggiu­di­can­dosi numeri da capogiro che han­no fat­to ben sper­are i lavo­ra­tori del set­tore alberghiero in mer­i­to alla futu­ra sta­gione esti­va. Tra le sue zone più vis­i­tate e apprez­zate rimane indub­bi­a­mente San­ta Tere­sa di Gal­lu­ra, le cui acque mer­av­igliose garan­tis­cono non solo piacevoli gior­nate in spi­ag­gia, ma anche sug­ges­tivi viag­gi in nave. Se ti stai chieden­do come arrivare a San­ta Tere­sa di Gal­lu­ra in traghet­to sap­pi che è molto sem­plice, infat­ti, bas­ta preno­tare il pro­prio bigli­et­to online e scegliere il por­to di parten­za e l’orario a te più como­do. è inoltre piut­tosto sem­plice. Sarà così pos­si­bile giun­gere in Sardeg­na goden­dosi un bel­lis­si­mo viag­gio in nave!

 

Turismo con numeri da record

 

Il ponte pasquale è sta­to decisa­mente fre­neti­co per alber­ga­tori e ris­tora­tori sar­di; la Sardeg­na ha difat­ti avu­to un aumen­to del tur­is­mo davvero con­sis­tente, com­pli­ci anche il tem­po favorev­ole e le numerose local­ità tur­is­tiche che da sem­pre offrono numerosi servizi. Coi traghet­ti pre­si d’as­salto da tut­ti quei tur­isti che amano pro­fon­da­mente il mare, gli arrivi sono cresciu­ti espo­nen­zial­mente e così le preno­tazioni pres­so le strut­ture del­l’iso­la. Le spi­agge sono tor­nate a riem­pir­si, con alcu­ni tur­isti che han­no prova­to a con­ced­er­si il pri­mo bag­no del­la sta­gione inau­gu­ran­do la bal­neazione in alcune delle local­ità di mare più belle d’I­talia. Molti sono anche sta­ti i tur­isti stranieri arrivati sul­l’iso­la, tra cui france­si giun­ti in traghet­to dal­la Cor­si­ca o da Toulon e spag­no­li arrivati via mare par­tendo da Bar­cel­lona.

Questo afflus­so tur­is­ti­co fa ben sper­are in mer­i­to all’es­tate, peri­o­do in cui soli­ta­mente la Sardeg­na viene annover­ate tra le mete più vis­i­tate del nos­tro paese da tur­isti nos­trani e inter­nazion­ali. Un altro ban­co di pro­va sarà l’im­mi­nente ponte del 25 aprile, dato soprat­tut­to che molti ital­iani stan­no già pen­san­do di goder­si un altro week­end all’in­seg­na del sole e delle spi­agge.

 

Santa Teresa di Gallura, una meta da sempre molto apprezzata

 

La Gal­lu­ra è una delle zone più belle del­la Sardeg­na: pos­ta all’estremo nord del­l’iso­la, ospi­ta moltissime mete d’in­ter­esse per il tur­is­mo, tra cui la famo­sis­si­ma ed indi­men­ti­ca­bile Cos­ta Smer­al­da coi suoi trat­ti di mare e le inse­n­a­ture nat­u­rali, un panora­ma mer­av­iglioso e incon­t­a­m­i­na­to. Una delle per­le del­la Gal­lu­ra è indub­bi­a­mente San­ta Tere­sa di Gal­lu­ra, un bor­go di mare che offre spi­agge sopraf­fine dalle can­dide sab­bie, ide­ali per la bal­neazione per tur­isti di tutte le età. Essendo da sem­pre un’im­por­tante meta tur­is­ti­ca è inoltre tra le cit­ta­dine più attrez­zate per ospitare i tur­isti, con tan­to di locali alla moda ide­ali per gli aper­i­tivi e spes­so ani­mati con musi­ca dal vivo. L’af­flus­so tur­is­ti­co nel ponte pasquale ha dato modo agli alber­ga­tori di preparar­si per l’au­men­to delle tem­per­a­ture tipi­co di ques­ta sta­gione, il quale coin­cide spes­so con l’au­men­to del tur­is­mo che ha il suo pic­co in estate. San­ta Tere­sa di Gal­lu­ra si con­fer­ma ad ora come una delle mete più vis­i­tate dai tur­isti, ed il ponte del 25 Aprile potrebbe con­fer­mare ulte­ri­or­mente questo dato!

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti