La Regione riscrive l’organizzazione interna Domani l’intervento del presidente Galan

Scuola per dirigenti A Ca’ Madrina i funzionari veneti

26/01/2001 in Avvenimenti
Di Luca Delpozzo

Una «con­ven­tion» di tut­ta la diri­gen­za regionale del Vene­to per definire i futuri asset­ti orga­niz­za­tivi. Cir­ca 250 diri­gen­ti del­la Regione si ritro­ver­an­no ven­erdì e saba­to a Gar­da (Verona), in local­ità Ca’ Mad­ri­na, per met­tere a con­fron­to le loro espe­rien­ze e le strate­gie per la val­oriz­zazione delle risorse umane nel­la sfi­da che vede le Regioni pro­tag­o­niste del proces­so di acqui­sizione di numerose com­pe­ten­ze che pri­ma era­no del­lo Sta­to. L’incontro sarà inti­to­la­to «Pro­fes­sione diri­gente» e rien­tra nel pro­gram­ma che la Giun­ta vene­ta ha avvi­a­to in questo set­tore. «In più occa­sioni la nos­tra diri­gen­za e tut­to il per­son­ale del­la Regione- affer­ma l’assessore alle politiche del per­son­ale Raf­faele Grazia, che aprirà e chi­ud­erà i lavori- han­no ottenu­to pub­bli­ca­mente riconosci­men­ti per la pro­fes­sion­al­ità e il buon liv­el­lo com­p­lessi­vo, con­fer­mati dal raf­fron­to con altre Regioni. È però pos­si­bile fare anco­ra meglio e il Vene­to vuole miglio­rar­si». L’incontro con la diri­gen­za è final­iz­za­to a dare impul­so in for­ma parte­ci­pa­ta al com­ple­ta­men­to del riordi­no orga­niz­za­ti­vo, a preparare e accom­pa­gnare i pro­ces­si di del­e­ga in atto alle autonomie locali e facil­itare la fase cos­tituente col­le­ga­ta all’approvazione del nuo­vo Statu­to regionale. E’ pre­vista quin­di l’elaborazione di pro­poste con­crete che vadano in direzione di un supera­men­to delle rigid­ità buro­cratiche che anco­ra esistono, di una sostanziale flessibil­ità nell’attuazione del­la pro­gram­mazione, di una visione inno­v­a­ti­va nel­la ges­tione del per­son­ale. Ai lavori inter­ver­rà saba­to mat­ti­na anche il pres­i­dente del­la Regione Gian­car­lo Galan

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti