Sempre più poetica la venusta Sirmio

22/12/2011 in Cultura
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
Sara Mauroner

Nel­la sala affol­la­ta del­la comu­nale si è tenu­ta la pre­mi­azione del­la sec­on­da edi­zione del pre­mio let­ter­ario nazionale “Sirmione Lugana”, pro­pos­to dall’associazione Cir­cum­nav­i­garte con il patrocinio del­la Provin­cia di Bres­cia e del Comune di Sirmione. Tan­ti i cit­ta­di­ni e le autorità che non sono volu­ti man­care a ques­ta bel­la inizia­ti­va. Il sin­da­co Alessan­dro Mat­tin­zoli, l’assessore alla Cul­tura Luisa Lavel­li, la pres­i­dente del­la bib­liote­ca Pasqua Di Biase e Aure­lio Armio, pres­i­dente di Cir­cum­nav­i­garte, accom­pa­g­nati dai gio­vani allievi del­la scuo­la civi­ca di musi­ca e dai tan­ti stu­den­ti delle locali scuole ele­men­tari e medie che han­no parte­ci­pa­to al con­cor­so “I 150 anni dell’Italia visti dai bam­bi­ni”. “La cer­i­mo­nia di pre­mi­azione è cer­ta­mente il momen­to più emozio­nante di tut­to il cam­mi­no di un pre­mio let­ter­ario – ha det­to il pres­i­dente Armio – “Sirmione Lugana”, che unisce la per adul­ti e il coin­vol­gi­men­to dei bam­bi­ni delle scuole, altre forme d’arte e chi si dis­tingue per il pro­prio lavoro”.Per la sezione poe­sia inedi­ta in ital­iano “La Roc­ca Scalig­era” al pri­mo pos­to si è clas­si­fi­ca­to Pietro Cata­lano con “Oltre la luna”, segui­to da Nora Calvi e “La sera delle ron­di­ni” e da Nico­la Cos­to Luc­co con “Ho rac­colto i miei sas­si”. La sezione poe­sia in lin­gua dialet­tale inti­to­la­ta “Grotte di Cat­ul­lo” è sta­ta vin­ta dal­la scrit­trice romana Sab­ri­na Bal­bi­net­ti con “San Loren­zo, 19 lujo der’43”, che con questo lavoro si è inoltre por­ta­ta a casa la pres­ti­giosa medaglia d’oro del pres­i­dente del­la Repub­bli­ca. Al sec­on­do pos­to Lucia Bel­trame Meni­ni con “Tem­po de Nadale”, segui­ta da Cris­t­ian Lan­do con “Me ami­go”. Non solo poe­sia al con­cor­so let­ter­ario. Nel cor­so del­la gior­na­ta di inizio dicem­bre sono sta­ti asseg­nati i pre­mi spe­ciali “Ter­ri­to­rio e cul­tura”, ded­i­ca­to a cit­ta­di­ni sirmione­si davvero spe­ciali. Per la cat­e­go­ria “Arte, musi­ca e spet­ta­co­lo” il palu­so è anda­to ai musicisti Lisa Marie Sim­mons e Mar­co Cre­mas­chi­ni e per “Tur­is­mo, accoglien­za e impren­di­to­ria” a Gian­fran­co Zaran­tonel­lo, del­la locale tipografia “Az Col­or” e tra i cura­tori del recente vol­ume ded­i­ca­to ai Catari e del libro “Sirmione, ieri e oggi”.  Men­zione spe­ciale “Clara Bom­baci” come migliore artista sirmionese per la scuo­la civi­ca di musi­ca di Sirmione, men­tre la can­tautrice salo­di­ana Bet­ty Vit­tori ha vin­to il pre­mio “Circumnavigarte”.Le poe­sie sono state rac­col­ta in una bel­la antolo­gia per la col­lana “Le pergamene” il cui rica­va­to sarà devo­lu­to alla Fon­dazione Lauda­to Si’.(Nell’immagine: da sin­is­tra, Pasqua Di Biase, Luisa Lavel­li, i vinci­tori Pietro Cata­lano e Sab­ri­na Bal­bi­net­ti, Aure­lio Armio) 

Parole chiave:

Commenti

commenti