Disagi in vista per un cantiere di lavori sulla centrale via Garibaldi. L’operazione durerà 40 giorni. Indicati i percorsi alternativi

Senso unico sul «Corso»

03/11/2006 in Attualità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
Roberto Darra

Grosse novità in vista per il cen­tro stori­co di Lona­to. Da lunedì 6 novem­bre cor­so Garibal­di, ovvero il pez­zo del­la ex-statale 11 che attra­ver­sa il cen­tro stori­co del­la cit­tad­i­na div­i­den­do­lo net­ta­mente in due par­ti, sarà a sen­so uni­co. Ma non per sem­pre, e non per quell’ipotesi di pedonal­iz­zazione di cui si è par­la­to tante volte: è solo una «mez­za» chiusura per un cantiere di lavoro. L’iniziativa avrà carat­tere provvi­so­rio, dur­erà 30–40 giorni, e per­me­t­terà infat­ti di real­iz­zare una rota­to­ria all’inizio di viale Roma, pro­prio davan­ti all’ingresso del­la cit­tadel­la sco­las­ti­ca. Gli auto­mo­bilisti potran­no per­cor­rere cor­so Garibal­di solo nel­la direzione da Desen­zano a Bres­cia. Chi proviene in sen­so con­trario (com­pre­si i pull­man) sarà dirot­ta­to a metà viale, lun­go via Sal­vo D’Acquisto e poi ver­so via Mon­te­bel­lo. Ques­ta mini-tan­gen­ziale si riv­ela sem­pre più impor­tante e strate­gi­ca per togliere il traf­fi­co dal cen­tro stori­co del capolu­o­go. I veicoli potran­no risalire da via Bor­go Clio e rein­serir­si sul­la ex-statale 11. Il traf­fi­co diret­to ver­so tutte le scuole (Itis, medie, mater­na ed ele­mentare) dovrà tran­sitare lun­go le vie Regia Anti­ca e Cadu­ti del Lavoro. Per gli scuo­labus sarà cre­ato un parcheg­gio nei pres­si dei con­do­mi­ni Busi, vici­no a via Poz­zoli. I pull­man di lin­ea (direzione Bres­cia-Verona) soster­an­no all’innesto con via Sal­vo D’Acquisto e via Bor­go Clio. I lavori di real­iz­zazione del­la rota­to­ria rien­tra­no nel prog­et­to già avvi­a­to di sis­temazione di viale Roma. L’intervento glob­ale di riqual­i­fi­cazione, miglio­ra­men­to del­la via­bil­ità, nuo­vo arredo urbano costerà 850mila euro. Il sin­da­co e l’assessore al com­mer­cio Valenti­no Leonar­di han­no rib­a­di­to, nel cor­so di un incon­tro con la stam­pa, che la neces­sità del sen­so uni­co è det­ta­ta uni­ca­mente dal tipo di lavoro che sarà effet­tua­to per real­iz­zare la roton­da. Non si trat­ta in alcun modo di una sper­i­men­tazione. Mario Pace, dell’Associazione com­mer­cianti, e Boni, del­la Con­fe­ser­centi, si sono det­ti pre­oc­cu­pati per la vic­i­nan­za con il peri­o­do natal­izio, noto­ri­a­mente pos­i­ti­vo per l’incremento dei con­su­mi. Sper­a­no che il dis­a­gio dovu­to ai cantieri non allon­tani la clien­tela dal cen­tro stori­co. Il coman­dante del­la polizia munic­i­pale, Francesco Biaset­ti, ha assi­cu­ra­to che il suo uffi­cio sarà disponi­bile a dare ogni infor­mazione utile sui per­cor­si alter­na­tivi: bas­ta tele­fonare allo 030 91392223. Una carti­na det­tagli­a­ta sarà dis­tribui­ta cap­il­lar­mente nelle scuole e in Munici­pio. Al ter­mine dei lavori, Lona­to pre­sen­terà il nuo­vo bigli­et­to da visi­ta per chi proviene da Bres­cia. Nelle scorse set­ti­mane sono già sta­ti sis­temati mar­ci­apie­di rel­a­tivi all’area sco­las­ti­ca delle medie e dell’Itis, creati una trenti­na di posti auto. Anche gli ippocas­tani malati di viale Roma saran­no tagliati e si pro­ced­erà a met­terne a dimo­ra dei nuovi. Saran­no elim­i­nate 36 piante, altre 39 nuove piante saran­no col­lo­cate insieme a cespugli e a oltre mille arbusti. La sede stradale sarà ridot­ta da 10 a 8 metri, per­me­t­ten­do la real­iz­zazione di una pista ciclope­donale fino all’innesto con via Bres­cia. L’intervento su viale Roma era sta­to pre­dis­pos­to dal­la vec­chia ammin­is­trazione di cen­trosin­is­tra. Le elezioni diedero la vit­to­ria al cen­trode­stra che pen­sò di apportare alcune mod­i­fiche, amplian­do l’intervento. Ora si è entrati nel­la fase esec­u­ti­va. Il ritar­do dei lavori (due mesi) è dovu­to al ris­chio di un ricor­so al Tar da parte di una dit­ta esclusa dal­la gara d’appalto.

Parole chiave:

Commenti

commenti