Attivate le misure urgenti di supporto alimentare per persone e famiglie in difficoltà a causa del Covid 19

Sirmione: Buoni spesa e banco alimentare

04/04/2020 in Attualità
Parole chiave: - -
Di Redazione

Al via mis­ure con­crete a sosteg­no e sup­por­to dei cit­ta­di­ni sirmione­si in dif­fi­coltà a causa dell’emergenza Covid19. L’Amministrazione Comu­nale già a par­tire da lunedì inizierà con la dis­tribuzione dei buoni spe­sa mes­si a dis­po­sizione del Gov­er­no.

BUONI SPESA

Un ammontare di 43.759,11 euro che ver­rà dis­tribuito ai cit­ta­di­ni bisog­nosi che, in pos­ses­so dei req­ui­si­ti nec­es­sari, ne faran­no richi­es­ta. I buoni spe­sa potran­no essere uti­liz­z­abili per l’acquisto di generi ali­men­ta­ri e/o prodot­ti di pri­ma neces­si­tà, e spendibili pres­so gli eser­cizi com­mer­ciali del ter­ri­to­rio indi­cati nell’elenco qui alle­ga­to e pub­bli­ca­to sul sito del Comune di Sirmione.

Pos­sono effet­tuare richi­es­ta di Buoni Spe­sa i cit­ta­di­ni res­i­den­ti a Sirmione che han­no subito for­ti decur­tazioni del red­di­to a causa dell’emergenza san­i­taria e nel­lo speci­fi­co.

  • perdi­ta del lavoro, dipen­dente o flessibile, a segui­to dell’emergenza san­i­taria Covid19;
  • sospen­sione o chiusura dell’attività autono­ma dopo il 23 feb­braio 2020;
  • riduzione delle entrate men­sili da attivi­tà lavo­ra­ti­va e pro­fes­sion­ale per una misura supe­ri­ore al 50%;
  • estrema fragili­tà a causa dell’emergenza e impos­si­bili­tà ad accedere al con­to ban­car­io perché con­ge­la­to tem­po­ranea­mente;
  • se si è ben­e­fi­cia­ri di altri sosteg­ni pub­bli­ci al red­di­to (es. Red­di­to di cit­tad­i­nan­za – Naspi – inte­grazioni salar­i­ali) e queste mis­ure sono state revo­cate o sospese;

Le domande potran­no essere pre­sen­tate all’Ufficio dal 06.04.2020 fino al ter­mine dell’emergenza, basterà com­pi­lare il mod­u­lo di autocertificazione/richiesta (in alle­ga­to e scar­i­ca­bile sul sito del Comune) e alle­gare la copia di un doc­u­men­to di iden­tità in cor­so di valid­ità.

Per inviare la doc­u­men­tazione adeguata­mente com­pi­la­ta è pos­si­bile uti­liz­zare i seguen­ti canali:

mail: protmail@sirmionebs.it.

what­sapp: 339.872 43 94

Per infor­mazioni è disponi­bile inoltre il numero di tele­fono 030/9909156, atti­vo da lunedì al ven­erdì dalle ore 14.00 alle 17.30.

I Buoni Spe­sa ver­ran­no ero­gati in un’u­ni­ca soluzione; l’importo vari­erà sec­on­do il numero di com­po­nen­ti del nucleo famil­iare, come di segui­to ripor­ta­to:

  • nucleo famil­iare di 1 com­po­nente > 100,00 euro
  • nucleo famil­iare di 2 com­po­nen­ti > 150,00 euro
  • nucleo famil­iare di 3 com­po­nen­ti > 225,00 euro
  • nucleo famil­iare di 4 com­po­nen­ti > 300,00 euro
  • nucleo famil­iare di 5 o più com­po­nen­ti > 350,00 euro

BANCO ALIMENTARE

Ulte­ri­ori forze sono state messe in cam­po per sostenere cit­ta­di­ni e famiglie.

Il Ban­co Ali­menta­re di Sirmione sarà a dis­po­sizione delle per­sone più bisog­nose, per aiu­tar­le a fron­teggia­re questo momen­to di dif­fi­coltà.

Chi intende con­tribuire conc­re­ta­mente può effet­tuare una don­azione in denaro al Grup­po di Sirmione:

BANCA: BCC DEL GARDA

IBAN: IT96K0867655250000000172057

oppure in generi ali­men­ta­ri e di pri­ma neces­sità da con­seg­nare al Ban­co Ali­menta­re del paese, in piaz­za Casagrande n.5, a fian­co del­la canon­i­ca del­la chiesa di Lugana.

Cosa portare? Soprat­tut­to prodot­ti a lun­ga con­ser­vazione, come ad esem­pio pomodoro, legu­mi, lat­te, bis­cot­ti, ton­no, zuc­chero, pas­ta e prodot­ti per l’infanzia (ad esclu­sione del lat­te in pol­vere).

I beni potran­no essere con­fer­i­ti nelle gior­nate di lunedì e giovedì dalle 9:00 alle 11:00. Per ogni infor­mazione è pos­si­bile tele­fonare al 320.8889554 oppure ai al numero 030.9909156.

Più don­azioni saran­no rice­vute, più famiglie potran­no essere aiu­tate da ques­ta forte cate­na di sol­i­da­ri­età.

Un ringrazi­a­men­to spe­ciale agli e a tut­ti i volon­tari che stan­no aiu­tan­do conc­re­ta­mente l’Amministrazione Comu­nale nel sostenere la comu­nità sirmionese.

 

Parole chiave: - -

Commenti

commenti