.
Sirmione: è del Comune l’idea di creare piazza Callas
L’idea di intitolare il palazzo civico di piazza Carducci, a Sirmione, a Maria Callas è stata del Comune. «E’ nostra l’idea di chiamarlo con il nome della grande artista che qui ha soggiornato, credo fosse un dovere: quindi di nessun altro». La precisazione è del sindaco Maurizio Ferrari, che preannuncia anche l’inaugurazione dell’ex sede municipale a metà ottobre, in cui troverà posto la nuova aula consiliare. E proprio al grande soprano, come riferito nell’edizione di ieri, verrà dedicata nel prossimo aprile una grandiosa mostra la cui idea, anche in questo caso, è stata del Comune, mentre consulente sarà il professor Michele Nocera. Intanto lo stesso Nocera è stato ospite l’altro pomeriggio di una puntata registrata della nuova edizione del «Maurizio Costanzo show», dove ha svelato il contenuto di alcune lettere inedite scritte da Maria Callas, venute in suo possesso. Durante la trasmissione, che andrà in onda nelle prossime sere su Canale 5, il critico sirmionese ha inoltre parlato del matrimonio con Gian Battista Meneghini, soffermandosi sulla sua figura. Da Roma a Parigi. Nocera era tra gli invitati alla prima di «Callas forever», pellicola realizzata da Franco Zeffirelli, dove ha potuto incontrarsi sia con il regista sia con gli altri critici presenti alla serata, raccogliendo ulteriori testimonianze sulla figura artistica della «divina».
Nessun Tag Trovato