La manifestazione, giunta alla IX edizione, premierà i clienti più affezionati degli alberghi di Sirmione. La serata avrà un conduttore d’eccezione, Enrico Beruschi.
SIRMIONE: Festa dell’ospite
La stagione estiva è nella sua fase conclusiva e Sirmione ha deciso di chiudere in bellezza: con la premiazione degli ospiti più affezionati e un sensazionale spettacolo pirotecnico dal lago, aperti al pubblico. Visto il successo riscosso dalla “Festa dell’ospite” nelle edizioni passate, l’Associazione Albergatori di Sirmione, in collaborazione con il Comune, propone l’evento per martedì 6 settembre, alle 21, in piazza Carlo Alberto. Una decina di ospiti affezionati degli alberghi della penisola di Catullo, che da anni scelgono Sirmione come meta per le proprie vacanze, verrà chiamata sul palco, allestito per l’occasione, per ricevere un omaggio: una medaglia d’oro, simbolo della riconoscenza della città e degli albergatori per il legame che li unisce al territorio. L’evento conta anche quest’anno sulla presenza di Enrico Beruschi come conduttore, che simpaticamente intratterrà gli ospiti mentre la musica degli Acoustic Fingers eSimon&Garfunkel Songs farà da colonna sonora alla serata che si concluderà alle ore 23 con i fuochi d’artificio, in mezzo al lago di Garda, e che saranno visibili in più punti: dalla Piazza Carducci, dal porto, sul lungolago Diaz. Se l’anno scorso la festa, avvenuta in luglio, contava sulla premiazione di alcuni turisti stranieri, quest’anno il riconoscimento sarà tutto italiano. Un dato che conferma la tendenza degli italiani a dedicarsi l’ultimo scampolo di vacanza e relax a Sirmione, approfittando della balneabilità del lago, dell’ultima tintarella e dei benefici dell’acqua e dei trattamenti dei centri termali Catullo e Virgilio.Il presidente degli albergatori sirmionesi, Dino Barelli, afferma: “La festa dell’ospite è stata istituita negli anni Cinquanta per rendere omaggio ai clienti che si sono distinti per la propria fedeltà alle strutture alberghiere e alla stessa città di Sirmione, nel suo insieme di lago, relax, benessere e vacanza. E’ con orgoglio che, dopo una pausa negli anni Ottanta, la riproponiamo in veste moderna per il 9° anno consecutivo”.L’assessore al Turismo Giordano Signori aggiunge: “La festa ha da sempre legato la premiazione dell’ospite a un altro importante punto di forza: lo spettacolo pirotecnico, in un’epoca in cui i fuochi d’artificio non erano ancora diffusi come oggi. L’evento conferma la sinergia e la collaborazione che da tempo lega l’amministrazione comunale di Sirmione agli albergatori e al settore turistico nel suo insieme”.