Sirmione in fiore con 254 aree fiorite, 23 mila viole e 10 mila tulipani

24/04/2017 in Attualità
Parole chiave:
Di Redazione

Vi sarà già cap­i­ta­to di pas­sare per le strade di Sirmione e accorg­ervi del­la bellez­za che spri­gio­nano, inon­date dai col­ori dei fiori che popolano le aree ver­di per­fet­ta­mente allestite per la sta­gione tur­is­ti­ca. Quest’anno sono state real­iz­zate e allestite ben 254 aree fior­ite, di varie dimen­sioni, su tut­to il ter­ri­to­rio comu­nale. Vio­le e tuli­pani pro­tag­o­nisti degli scat­ti di molti tur­isti, che , approf­ittan­do del­la mer­av­igliosa cor­nice flo­re­ale, immor­ta­lano atti­mi di vita quo­tid­i­ana e por­tano, attra­ver­so i social, la bellez­za di una  “Sirmione in fiore” in tut­to il mon­do.

23.000 vio­le e 10.000 bul­bi di tuli­pani e nar­cisi di diverse specie, per un totale di cir­ca 1600 metri qua­drati di aree fior­ite, ecco gli impres­sio­n­an­ti numeri per ren­dere uni­ci gli spazi comu­ni in questo 2017.

L’ Ammin­is­trazione Comu­nale ha sem­pre dimostra­to mol­ta cura del pat­ri­mo­nio cit­tadi­no, investen­do denaro nel­la ristrut­turazione di aree comu­ni, piazze, strade e opere pub­bliche di vario genere; bas­ta ricor­dare il 1.000.000 di euro investi­to per la ristrut­turazione di Piaz­za Flaminia (il cui pon­tile ver­rà ulti­ma­to a fine giug­no) e i lavori di via Cat­ul­lo, i 900.000 euro investi­ti per la riqual­i­fi­cazione di via Sal­vo d’Acquisto e via Bag­n­era, i 90.000 euro del­la pista e del rifaci­men­to asfal­to di via Divi­sione d’Acqui, i 350.000 euro spe­si per la prog­et­tazione di Piaz­za Car­duc­ci e il rifaci­men­to di diver­si trat­ti di asfal­to delle strade comu­nali e i 100.000 euro del­la recen­tis­si­ma instal­lazione del Free wi-fi in Cen­tro Stori­co. Insom­ma, Sin­da­co e giun­ta sono orgogliosi di pot­er accogliere tur­isti e cit­ta­di­ni in una Sirmione cura­ta, effi­ciente, col­orata e ric­ca di bellezze nat­u­rali. L’investimento com­p­lessi­vo per l’allestimento delle fior­i­t­ure di un intero anno supera i 150.000 euro, ma l’impegno gen­erale del Comune per la manuten­zione del verde e delle aree flo­re­ali supera i 500.000 euro/anno, spe­si nell’ottica di ren­dere sem­pre migliore questo ter­ri­to­rio che già spic­ca, da tem­po, per bellez­za e orig­i­nal­ità.

Parole chiave:

Commenti

commenti