Smart Working e servizi garantiti ai cittadini

Di Redazione

garan­tisce i servizi ai cit­ta­di­ni e pun­ta tut­to sul lavoro smart. Nel rispet­to del­la nor­ma­ti­va, infat­ti, si è rior­ga­niz­za­ta in modo che il per­son­ale tec­ni­co e ammin­is­tra­ti­vo pos­sa con­tin­uare a garan­tire le prestazioni ai cli­en­ti, uti­liz­zan­do il lavoro agile. Per assi­cu­rare la con­ti­nu­ità del servizio, in modo che l’acqua arrivi con garanzia di qual­ità e quan­tità, riman­gono sul cam­po le squadre oper­a­tive che sono sem­pre reperi­bili anche per affrontare le urgen­ze.

Per­tan­to, sono nor­mal­mente attivi i con­sueti canali di con­tat­to a dis­po­sizione dei cit­ta­di­ni, com­pre­so il numero verde per le urgen­ze.

Le bol­lette pos­sono essere tran­quil­la­mente pagate on line, ma per chi non avesse la pos­si­bil­ità di far­lo, ha deciso di far slittare di 60 giorni il paga­men­to di quelle che scadono in mar­zo e di quelle emesse in questo stes­so mese.

Pros­eguono anche le attiv­ità per le nuove atti­vazioni dei con­ta­tori, per i suben­tri e gli allac­cia­men­ti, ovvi­a­mente, nel rispet­to del­la nor­ma­ti­va che pre­scrive la mas­si­ma tutela dei col­lab­o­ra­tori e di tut­ti i cit­ta­di­ni.

I cantieri sono sta­ti sospe­si, ma l’attività di prog­et­tazione con­tin­ua. Sem­pre nel rispet­to del­la nor­ma­ti­va che impone a tut­ti di uscire il meno pos­si­bile di casa, viene sospe­so anche il servizio delle casette dell’acqua in modo da evitare assem­bra­men­ti e per garan­tire la mas­si­ma igi­en­iz­zazione degli impianti.

“La pri­ma scelta che abbi­amo fat­to – sot­to­lin­ea il pres­i­dente di AGS – è sta­ta quel­la di tute­lare la salute dei nos­tri col­lab­o­ra­tori, sen­za per questo diminuire la capac­ità dell’azienda. È sta­to fat­to un grande sfor­zo da parte del nos­tro set­tore infor­mati­co per garan­tire ai col­lab­o­ra­tori una modal­ità di lavoro smart, miglio­ran­do la tec­nolo­gia e accrescen­do l’innovazione azien­dale, che ci per­me­tte di dare risposte, anche quelle per inter­ven­ti urgen­ti, a tut­ti i cit­ta­di­ni.

D’altro can­to, tenen­do con­to del par­ti­co­lare momen­to che sti­amo viven­do, abbi­amo deciso di pos­tic­i­pare di 60 giorni il paga­men­to delle bol­lette per quei cit­ta­di­ni che sono impos­si­bil­i­tati a pagar­le on line.

La nos­tra scelta ci ha per­me­s­so di garan­tire mag­giore sicurez­za ai lavo­ra­tori, di esten­dere l’innovazione azien­dale e di svilup­pare una modal­ità di lavoro che può essere uti­liz­za­ta anche in futuro. Un plau­so va al grup­po diri­gen­ziale e ai col­lab­o­ra­tori che han­no saputo inno­var­si con grande veloc­ità”.

 

 

Commenti

commenti