Al Sociale di Castiglione delle Stiviere

Spettacolo di danza con la Compagnia di David Parsons

Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Ven­erdì 10 feb­braio 2012 alle ore 21, pres­so il Teatro Sociale di Cas­tiglione delle Stiviere, orga­niz­za­to dall’Assessorato alla Cul­tura, andrà in sce­na uno spet­ta­co­lo stra­or­di­nario di dan­za con la Com­pag­nia di David Par­sons, vera e pro­pria icona del­la Post Mod­ern Dance statu­nitense.  Com­pos­ta da undi­ci bal­leri­ni fis­si, la com­pag­nia van­ta un vas­to reper­to­rio di core­ografie orig­i­nali su musiche che spaziano dal clas­si­co al jazz di Phil Woods e Miles Davis, dai rit­mi brasil­iani al rock e alle cele­ber­rime hit degli Earth, Wind & Fire. La Par­sons Dance – fon­da­ta nel 1987 da David Par­sons e dal light design­er How­ell Bink­ley — è tra le poche Com­pag­nie che, oltre ad esser­si affer­mate sul­la sce­na inter­nazionale con suc­ces­so sem­pre rin­no­va­to, siano rius­cite a las­cia­re un seg­no nell’immaginario teatrale col­let­ti­vo e a creare core­ografie divenute veri e pro­pri “cult” del­la dan­za mon­di­ale. Dan­za solare, piena di ener­gia e pos­i­tiv­ità, acro­bat­i­ca e comu­nica­ti­va al tem­po stes­so, che diverte in quan­to espres­sione di gioia, capace di trasmet­tere emozioni sem­pli­ci e dirette, quin­di estrema­mente acces­si­bile al grande pub­bli­co, per­chè la dan­za mod­er­na può essere molte cose: inten­sa, sor­pren­dente, emozio­nante, spes­so, però, non è diver­tente; tranne quan­do il core­ografo è David Par­sons!

Parole chiave:

Commenti

commenti