Sulla riva del Sarca, ad Arco, tagliati 800 metri quadrati di bambù

10/06/2017 in Attualità
Parole chiave:
Di Luigi Del Pozzo

Specie veg­e­tale sem­pre­verde che può rag­giun­gere notevoli dimen­sioni, il bam­bù è alta­mente inva­si­vo, soprat­tut­to in virtù del­la cresci­ta molto rap­i­da, per la quale cos­ti­tu­isce una seria minac­cia alla bio­di­ver­sità. Sul­la riva del­la Sar­ca in local­ità Molet­ta cir­ca 800 metri qua­drati di bam­bù sono sta­ti tagliati, saba­to 10 giug­no, nel cor­so del­la mat­ti­na «Insieme per la Sar­ca», alla quale han­no parte­ci­pa­to una quar­an­ti­na di per­sone, nel­l’am­bito di Man­i­flu, il pro­gram­ma coor­di­na­to delle attiv­ità del Par­co flu­viale del­la Sar­ca.

Il prog­et­to, pro­pos­to dal­l’as­so­ci­azione Oltre il Sar­ca, è uno di quel­li selezionati dal­la Rete di Ris­erve del Sar­ca per l’edi­zione 2017 di Man­i­flu, il cal­en­dario delle inizia­tive volte a val­oriz­zare e dif­fondere la conoscen­za e la fruizione del pat­ri­mo­nio nat­u­rale, stori­co e cul­tur­ale del Par­co flu­viale, la cui redazione avviene per mez­zo di un proces­so parte­ci­pa­ti­vo e di sin­er­gia in cui sono diret­ta­mente le asso­ci­azioni, i comi­tati e le coop­er­a­tive del ter­ri­to­rio a ideare e a real­iz­zare le inizia­tive.

La mat­ti­na­ta di lavoro alla Molet­ta, alla quale han­no parte­ci­pa­to anche gli del grup­po Cngei di Arco, è inizia­ta alle 9.30 con la lezione sul riconosci­men­to delle specie inva­sive, e del bam­bù in par­ti­co­lare, a cura di Giu­liana Pin­celli del­la Rete di Ris­erve; quin­di si è pas­sati all’at­tiv­ità man­uale di taglio e di preparazione delle canne di bam­bù. Quin­di l’as­so­ci­azione pesca­tori Bas­so Sar­ca col sup­por­to di due guardia pesca ha coin­volto i bam­bi­ni pre­sen­ti in una attiv­ità di ripopo­lazione di trote. Inoltre le canne di bam­bù tagli­ate dai gran­di sono state rimosse e preparate dai bam­bi­ni per diventare sup­por­ti per gli orti comu­nali e per chi­unque ne fac­cia richi­es­ta. La mat­ti­na­ta di lavoro s’è con­clusa nel pri­mo pomerig­gio con un pic nic.

Parole chiave:

Commenti

commenti