Amarone

A cura di Angelo Peretti

10 Maggio 2022 - Sul lago di Gar­da il rosé si chia­ma Chiaret­to: è questo il nome pre­vis­to dai dis­ci­pli­nari di pro­duzione delle doc riv­ierasche, sia sul­la spon­da lom­bar­da che su quel­la vene­ta. Sul­la […]

Arena di Verona_Foto Ennevi
Enogastronomia

16 Ottobre 2013 - L’enolo­gia veronese por­ta a Hong Kong il prog­et­to a sosteg­no del­la lir­i­ca con le bot­tiglie fir­mate da gran­di nomi del­la musi­ca, dell’arte e del­lo sport. Var­ca i con­fi­ni dell’Italia e arri­va […]

Attualità

10 Dicembre 2011 - L’Azien­da Agri­co­la Cesari per fes­teggia­re i suoi 75 anni di attiv­ità ha pre­sen­ta­to tut­ta la sua pro­duzione nel cen­tro di Verona: dal­l’a­marone, al reciot­to al ripas­so

Enogastronomia

11 Luglio 2007 - La Pro Loco di Cas­tiglione delle Stiviere, in col­lab­o­razione con l’Associazione del­la «Stra­da dei vini e sapori man­to­vani» e con le prin­ci­pali asso­ci­azioni di cat­e­go­ria del­la zona orga­niz­za tre «Mer­coledì […]

Avvenimenti

27 Settembre 2003 - Anche Slow Food cel­e­bra i riti gas­tro­nomi­ci di San Michele. In occa­sione del­la tradizionale fiera del bes­ti­ame di Pra­da, la con­dot­ta garde­sana del movi­men­to inter­nazionale con­trasseg­na­to dal­la chioc­ci­o­la, d’intesa con […]

Attualità

20 Novembre 2002 - Un’iniziativa per risco­prire la rino­ma­ta e gen­uina tradizione culi­nar­ia man­to­vana. L’obbiettivo: sal­va­guardare i prodot­ti locali e val­oriz­zare il ter­ri­to­rio dell’Alto Man­to­vano, un ter­ri­to­rio ric­co di arte e tradizioni sec­o­lari. Cas­tiglione […]

Enogastronomia

12 Marzo 2002 - Archivi­a­to il sec­on­do cam­pi­ona­to del risot­to col tas­tasàl col suc­ces­so del­laRis­e­ria Melot­ti di Iso­la del­la Scala (ai for­nel­li c’era Luca Melot­ti), che habat­tuto d’un solo pun­to la Risos­te­ria Bif­fi, sem­pre […]

Enogastronomia

16 Gennaio 2002 - È tem­po di viag­gi all’estero per i migliori cuochi garde­sani. Ma non per vacan­za, ben­sì per inseg­nare i seg­reti del­la cuci­na garde­sana. Anche quest’anno, ed è il ter­zo con­sec­u­ti­vo, Flavio […]