17 Febbraio 2021 - Lonato del Garda Madonna della Scoperta è una frazione di Lonato del Garda distante dal capoluogo 12 chilometri, posta verso Solferino e al confine con la provincia di Brescia e Mantova. […]
Baldo
13 Febbraio 2021 - Punto focale d’orientamento S. Biagio Val del Sole (o del Soglio su antiche carte) – Piccolo altopiano degradante posto a sud della torre di S. Martino, fino all’antica chiesa di […]
29 Gennaio 2021 - Paul von Heyse disegna nelle Novellen vom Gardasee il suo itinerario gardesano: Toscolano, dove soggiornò probabilmente attorno all’autunno 1870 al “Cavallo bianco”; Salò, dove fu dal 1897, ospite dell’Hotel Salò […]
22 Gennaio 2021 - Se il casello dei Leali era ad est della stazione di Desenzano del Garda, a ovest, dopo il viadotto, vi era quello degli Zambolo. Ogni casello aveva un suo numero, […]
12 Gennaio 2021 - Alla fine del 1917, con lo sfondamento del fronte italiano a Caporetto e la perdita di migliaia di uomini fatti prigionieri dagli austriaci, il Comando Supremo italiano aveva arruolato i […]
29 Dicembre 2020 - Situazione politica Dopo il colloquio di Nicolò Foscarini con Napoleone a Peschiera la sera del 31 maggio 1796 ed il successivo ingresso dei francesi a Verona il 1 giugno la […]
29 Dicembre 2020 - In una notte nebbiosa di Gennaio, il 22, attuale giorno di San Vincenzo, nei primi anni del ‘600, alcuni pescatori, “briganti” ma devoti, sono scesi con una loro barca da […]
27 Dicembre 2020 - Alle 21:30 della sera di Natale, un po’ infreddolito ma in buone condizioni generali di salute, è arrivato al Parco Natura Viva di Bussolengo un drago barbuto (Pogona vitticeps) che […]
21 Dicembre 2020 - Tempo addietro il prof. Edoardo Campostrini mi ha consegnato una grande busta contenente un foglio di protocollo ingiallito, come quelli usati anni fa per i compiti in classe. Sulla prima […]
25 Novembre 2020 - Sull’ alto Garda, nei pressi di Malcesine, erano in uso metodi tradizionali di pesca le cui caratteristiche li fanno ritenere nati in tempi molto antichi. Con le mutate condizioni ambientali […]
29 Giugno 2020 - “Una conca marmorea sotto le stelle”: così il poeta Gabriele d’Annunzio immaginava il teatro ideale per rappresentare i propri spettacoli, naturalmente immerso nella splendida cornice del Vittoriale. Fu lui stesso […]
10 Giugno 2020 - Cresco: “Il contratto è la base per la ripresa del turismo sul Garda. Vogliamo far arrivare il messaggio che questo è il lago più pulito d’Europa” È in discussione in […]
28 Aprile 2020 - Sono undici le sezioni comunali dell’Avis dei donatori di sangue che aderiscono al gruppo “DONARE” e che gravitano nell’area del Garda-Baldo. Da oltre un ventennio attraverso il periodico Donare Magazin […]