22 Aprile 2017 - La Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica perlopiù classica, sia sacra sia profana, che a prestigiose ensemble e a importanti nomi del panorama musicale europeo accosta giovani musicisti […]
Madonna delle grazie
19 Marzo 2016 - Il gruppo vocale Le Soliste e l’ensemble d’archi del conservatorio «Luca Marenzio» di Brescia propongono domenica 20 marzo nella chiesa dell’Immacolata di Dro il concerto «Stabat Mater», con musiche di […]
10 Marzo 2016 - Si svolge dal 12 marzo al 3 aprile la 43ª edizione della Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica perlopiù classica, sia sacra sia profana, il cui programma è […]
9 Aprile 2015 - La Pasqua Musicale Arcense propone venerdì 10 aprile nella chiesa dell’Addolorata di Bolognano (l’inizio è alle ore 20.45) «Laudate Dominum», concerto del Coro del Conservatorio di Riva del Garda diretto […]
4 Aprile 2015 - Il concerto per corno ed orchestra K 495 in mi bemolle magg. di Mozart (allegro moderato, romanza, rondò allegro, con la solista Jennifer Sabini), l’Adagio per violino ed orchestra di […]
5 Aprile 2014 - Il programma deriva da una recentissima e prestigiosa esperienza del Coro Filarmonico Trentino, che con la direzione di Sandro Filippi ha inciso un cd (distribuito in allegato al numero di […]
16 Agosto 2013 - La Festa dell’Assunta, giorno clou dell’Antichissima fiera delle Grazie, è iniziata all’alba. La tradizione di arrivare al borgo adagiato sul Mincio, fin dalle prime ore della mattina, è stata rispettata. […]
7 Agosto 2010 - “L’elemento di tradizione per la fiera delle Grazie è la devozione alla Vergine Maria”. Così si è espresso il Sindaco della Città di Curtatone Antonio Badolato, nel presentare alla stampa, […]
8 Agosto 2009 - Il Sindaco della Città di Curtatone Ezio Gatti ha presentato l’edizione 2009 affiancato dal vicesindaco Simona Gibertini. Il primo cittadino ha introdotto la presentazione della kermesse agostana che si ripete […]
19 Marzo 2004 - Sarà il santuario della Madonna del Carmine ad essere il testimonial dell’arte e dell’architettura del lago di Garda nella Giornata del Fai. Scelta migliore non poteva essere fatta dalla delegazione […]
28 Settembre 2002 - Sos per il Santuario della Madonna del Carmine di San Felice del Benaco. Da qualche tempo l’antico edificio, sorto su una originaria cappella dedicata alla Madonna delle Grazie ed edificata […]
13 Agosto 2002 - Sirmione ospita per Ferragosto e fino a domenica 25 una interessante mostra, all’interno della chiesa di San Pietro in Mavino, dedicata a «Le immagini della Beata Vergine». Si tratta di […]
5 Febbraio 2002 - In questi giorni, il Comune di San Felice e gli altri uffici competenti riceveranno il progetto per il consolidamento e il risanamento del santuario della Madonna del Carmine, sempre a […]