4 Maggio 2022 - Grazie a un gruppo di collezionisti di Garda riscopriamo alcune delle stampe che ritraggono i paesi veronesi del lago di Garda nei primi cinquant’anni del secolo scorso. Alle “Cartoline d’epoca […]
Museo
9 Aprile 2022 - Il 28 settembre 2001 venne realizzato a Salò presso il salone del Palazzo municipale un convegno su Il lago di Garda e la storia del’900. Ne era stata promotrice l’Associazione […]
8 Aprile 2022 - Un racconto di immagini e parole come un libro aperto nelle sale di Palazzo Callas Exhibitions. Una raccolta di storie, diverse tra di loro ed unite dall’imperiosa bellezza di Sirmione […]
27 Marzo 2022 - “Pietre vive sul Garda – Gli Amici del Vittoriale a passeggio con Gabriele d’Annunzio” è il libro curato da Raffaella Canovi e Massimiliano Colonetti, con la grafica di Mauro Simpsi […]
26 Marzo 2022 - A marzo del 2020 è comparsa sui quotidiani la notizia di nuovi ritrovamenti relativi a una villa romana in località “il borgo” di Manerba, non lontana dall’attuale sede del Museo […]
26 Marzo 2022 - Tanti anni fa, due amici più grandi di me mi propongono di fondare un Gruppo archeologico. Io non sapevo neanche cosa voleva dire, ma ero curioso e così questa avventura […]
25 Marzo 2022 - Negli ultimi anni ha dovuto sottoporsi alle cure ed al restauro di Sovrintendenze, di professionisti e di studiosi universitari, ma la piroga rinvenuta negli scavi al Lavagnone nel luglio 2018 […]
19 Marzo 2022 - Brescia è una piccola potenza economica che si mantiene con un’unica ricetta: correndo. Sempre. Senza sosta. Ma anche la città più operosa nasconde angoli di quiete e il segreto — […]
5 Marzo 2022 - Dopo il successo dello scorso anno è stata avviata la seconda edizione di “Brescia Photo Festival” dedicata a collezioni e collezionisti, e la novità è che da prestigiosi spazi cittadini […]
12 Febbraio 2022 - L’iniziativa completa il percorso della rassegna Donne nell’Arte da Tiziano a Boldini, allestita a Palazzo Martinengo a Brescia e il cui biglietto consente la visita gratuita all’esposizione Sacro al femminile e alle […]
10 Febbraio 2022 - Fotografie, illustrazioni ma anche accessori originali ottenuti da materiali di recupero. Al primo “scalo” in provincia, il progetto punta a far dialogare concetti e valori di sostenibilità ambientale, ecologia e […]
11 Gennaio 2022 - Cari Amici, catene, catene, catene ovunque affliggevano il Vittoriale degli Italiani, per impedire l’accesso dei visitatori a questa o a quella zona. Oggi — finalmente — non ci sono più, […]
13 Dicembre 2021 - I volontari che affiancano la Fondazione Ugo Da Como, sostenendone le iniziative e garantendo l’apertura del complesso monumentale di Lonato del Garda, patrocinano anche una precisa attività editoriale: I Quaderni […]