Poesia

Attualità

4 Febbraio 2023 - Sirmione apre uffi­cial­mente l’anno delle cel­e­brazioni del 100° anniver­sario dal­la nasci­ta del­la Div­ina con la XV edi­zione del­la Mostra Col­let­ti­va degli Artisti Sirmione­si, inau­gu­ra­ta oggi a Palaz­zo Callas Exhi­bi­tions. “Col­ori […]

Il Garda di Pia Dusi

10 Maggio 2022 - Qui sul­l’az­zur­ro lago l’han por­ta­to lon­tano dal­la spon­da del­la Neva. Pot­er vedere la ter­ra promes­sa pri­ma di morire desider­a­va. Così inizia una lun­ga poe­sia scrit­ta da Paul Heyse (1830–1914) nel […]

Libreria del Garda

22 Aprile 2022 - Editrice Nuovi autori Si trat­ta di una rac­col­ta di ver­si con­no­ta­ta da una pro­fon­da vena di liris­mo. Lo stile dell’autrice è a trat­ti impres­sion­is­ti­co per gli sprazzi lumi­nosi che offre, […]

Il Garda di Pia Dusi

22 Aprile 2022 - Sec­on­do la poe­sia costru­i­ta dal poeta tedesco Paul Heyse intorno alla notizia del­la morte a Gar­done nel novem­bre 1900 del ven­tunenne Borís Gorčakóv, i gen­i­tori del gio­vane non ave­vano mai […]

Copertina Premi Nobel di Tullio Ferro
Libreria del Garda

22 Aprile 2022 - Trenta capi­toli ded­i­cati ad altret­tan­ti Pre­mi Nobel, che l’au­tore e gior­nal­ista Tul­lio Fer­ro ha “scop­er­to” essere pas­sati dal lago di Gar­da. Di cer­to si trat­ta di un lavoro cer­tosi­no, dura­to […]

La Sirmione di Mario Arduino

16 Aprile 2022 - Anni orsono una dot­ta e cortese concit­tad­i­na, la pro­fes­sores­sa Angela Mar­ti­ni, mi venne a trovare e mi las­ciò in visione il libro poet­i­co d’un grande latin­ista, cui non sem­bra sor­ti­ta […]

Il Garda di Pia Dusi

9 Aprile 2022 - Il 28 set­tem­bre 2001 venne real­iz­za­to a Salò pres­so il salone del Palaz­zo munic­i­pale un con­veg­no su Il lago di Gar­da e la sto­ria del’900. Ne era sta­ta pro­motrice l’As­so­ci­azione […]

Attualità

8 Aprile 2022 - Un rac­con­to di immag­i­ni e parole come un libro aper­to nelle sale di Palaz­zo Callas Exhi­bi­tions. Una rac­col­ta di sto­rie, diverse tra di loro ed unite dall’imperiosa bellez­za di Sirmione […]

Il Garda di Pia Dusi

25 Marzo 2022 - Tem­po addi­etro il prof. Edoar­do Cam­postri­ni mi ha con­seg­na­to una grande bus­ta con­te­nente un foglio di pro­to­col­lo ingial­li­to, come quel­li usati anni fa per i com­pi­ti in classe. Sul­la pri­ma […]

Storia del Garda

12 Marzo 2022 - Quante furono le donne di Gabriele d’Annunzio: cen­to, due­cen­to? Impos­si­bile dire. Qualche stu­dioso ne ha con­tate 140. Ma il numero, tut­to som­ma­to, ha ben poco sig­ni­fi­ca­to doven­do dis­crim­inare tra fem­mine […]