26 Marzo 2023 - Oggi, 26 marzo, ricorre il centenario della morte di Sarah Bernhardt, una delle più grandi attrici teatrali e cinematografiche del XIX secolo. Soprannominata La voix d’or (La voce d’oro) e […]
Poesia
26 Marzo 2023 - Sabato 1 aprile si svolgerà alla Collezione Paolo VI di Concesio il laboratorio “Nel bosco delle trasparenze”, in collaborazione con l’artista giapponese Asako Hishiki, finalista della quarta edizione del Premio […]
4 Febbraio 2023 - Sirmione apre ufficialmente l’anno delle celebrazioni del 100° anniversario dalla nascita della Divina con la XV edizione della Mostra Collettiva degli Artisti Sirmionesi, inaugurata oggi a Palazzo Callas Exhibitions. “Colori […]
12 Ottobre 2022 - Si rinnova, cresce e porta nomi di fama nazionale sul Garda: la stagione teatrale desenzanese 2022/2023 promette di essere un punto di riferimento per tutto il panorama provinciale e non […]
10 Maggio 2022 - Qui sull’azzurro lago l’han portato lontano dalla sponda della Neva. Poter vedere la terra promessa prima di morire desiderava. Così inizia una lunga poesia scritta da Paul Heyse (1830–1914) nel […]
22 Aprile 2022 - Editrice Nuovi autori Si tratta di una raccolta di versi connotata da una profonda vena di lirismo. Lo stile dell’autrice è a tratti impressionistico per gli sprazzi luminosi che offre, […]
22 Aprile 2022 - Secondo la poesia costruita dal poeta tedesco Paul Heyse intorno alla notizia della morte a Gardone nel novembre 1900 del ventunenne Borís Gorčakóv, i genitori del giovane non avevano mai […]
22 Aprile 2022 - Trenta capitoli dedicati ad altrettanti Premi Nobel, che l’autore e giornalista Tullio Ferro ha “scoperto” essere passati dal lago di Garda. Di certo si tratta di un lavoro certosino, durato […]
16 Aprile 2022 - Anni orsono una dotta e cortese concittadina, la professoressa Angela Martini, mi venne a trovare e mi lasciò in visione il libro poetico d’un grande latinista, cui non sembra sortita […]
9 Aprile 2022 - Il 28 settembre 2001 venne realizzato a Salò presso il salone del Palazzo municipale un convegno su Il lago di Garda e la storia del’900. Ne era stata promotrice l’Associazione […]
8 Aprile 2022 - Un racconto di immagini e parole come un libro aperto nelle sale di Palazzo Callas Exhibitions. Una raccolta di storie, diverse tra di loro ed unite dall’imperiosa bellezza di Sirmione […]
25 Marzo 2022 - Tempo addietro il prof. Edoardo Campostrini mi ha consegnato una grande busta contenente un foglio di protocollo ingiallito, come quelli usati anni fa per i compiti in classe. Sulla prima […]
12 Marzo 2022 - Quante furono le donne di Gabriele d’Annunzio: cento, duecento? Impossibile dire. Qualche studioso ne ha contate 140. Ma il numero, tutto sommato, ha ben poco significato dovendo discriminare tra femmine […]