Sommolago

Senza categoria

4 Maggio 2022 - Alla fine dell’ Otto­cen­to, il Gar­da o meglio il Som­mo­la­go era diven­ta­to una vil­leg­giatu­ra à la page per la high life del­l’im­pero aus­troun­gari­co e dei vici­ni sta­ti come la Baviera, […]

Senza categoria

16 Aprile 2022 - Il sec­o­lo scor­so, nel­l’in­ter­val­lo fra le due guerre, la fre­quen­tazione del Gar­da subisce un cam­bi­a­men­to. Spari­ta la nobiltà mit­teleu­ro­pea, tra­vol­ta dal­la cadu­ta del Doppia Monar­chia, si ver­i­fi­ca una stasi di […]

Il Garda di Pia Dusi

27 Marzo 2022 - Titus Hey­den­re­ich con la moglie Hilde­gard visse a Hemhofen, da qui si sposta­va per gli impeg­ni di docente all’uni­ver­sità di Erlan­gen-Norim­ber­ga. Era pro­fes­sore ligio e scrupoloso nel lavoro in uni­ver­sità, […]

Libri

12 Maggio 2020 - «Milizia del duce, milizia fascista! Qui tut­ti dob­bi­amo morire!» Con queste parole il 16 dicem­bre 1942 un uffi­ciale tedesco cer­ca di trat­tenere alcu­ni sol­dati ital­iani in riti­ra­ta dal cam­po di […]

Storia

20 Aprile 2020 - Il pit­tore tedesco Michael Zeno Diemer sco­prì il pae­sag­gio del lago di Gar­da alla fine degli anni’90 dell’Ottocento. Creò decine di acquerel­li, uti­liz­za­ti spes­so per illus­trazioni, che lo resero molto […]

Attualità

11 Novembre 2017 - Un centi­naio di edi­tori per cir­ca 1700 titoli, alcu­ni nuo­vis­si­mi, altri prati­ca­mente introv­abili altrove, e un pub­bli­co atte­so di 3.000 vis­i­ta­tori. Dopo la tradizionale set­ti­mana d’an­tepri­ma, s’in­au­gu­ra saba­to 11 novem­bre […]

Attualità

20 Novembre 2016 - Si con­clude oggi, domeni­ca 20 novem­bre, la 24ª rasseg­na del­l’ed­i­to­ria garde­sana «Pagine del Gar­da»: la mostra del libro nel salone delle feste del Cas­inò munic­i­pale è aper­ta dalle 10 alle 12 […]

Libri

8 Settembre 2016 - Un centi­naio di edi­tori per cir­ca 1500 titoli e un pub­bli­co atte­so di 3.000 vis­i­ta­tori, una set­ti­mana di even­ti d’an­tepri­ma e 14 appun­ta­men­ti tra pre­sen­tazioni librarie e cin­e­matogra­fiche. La 24ª […]

Attualità

10 Maggio 2016 - Assieme ad altri 70 Comu­ni del­la Provin­cia di Tren­to, anche Arco e Riva del Gar­da parte­ci­pano a «Palazzi aper­ti. I municipî del Trenti­no per i beni cul­tur­ali», inizia­ti­va nata per […]