19 Marzo 2022 - “Brescia sarà al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Dalla Regione Lombardia c’è un impegno straordinario di risorse e di energie per fare in modo che il 2023 lasci un segno […]
Stefano Bruno Galli
12 Marzo 2022 - Forme uniche di continuità nello spazio si chiama il capolavoro di Umberto Boccioni che abbiamo l’onore di ospitare: e Forme uniche di continuità nel tempo sono quelle del Vittoriale, che […]
11 Gennaio 2022 - Cari Amici, catene, catene, catene ovunque affliggevano il Vittoriale degli Italiani, per impedire l’accesso dei visitatori a questa o a quella zona. Oggi — finalmente — non ci sono più, […]
2 Luglio 2021 - Oggi, venerdì 2 luglio, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia è stato al Vittoriale degli Italiani per una visita privata con il Presidente Giordano Bruno Guerri. Con il Ministro, l’assessore lombardo all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno […]
15 Giugno 2021 - “Prendo possesso di questa terra votiva che m’è data in sorte: e qui pongo i segni che recai meco, le mute potenze che qui mi condussero”: così Gabriele d’Annunzio nel […]
14 Giugno 2021 - Sono di Girolamo Romanino, il più originale pittore della Scuola Bresciana del Cinquecento, i tre monumentali strappi da affresco raffiguranti Capitani di ventura che campeggiano sulle pareti della Galleria della […]
13 Febbraio 2021 - L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli commenta la nascita del nuovo Governo presieduto da Mario Draghi e si sofferma sul tema del regionalismo differenziato. “Adesso che si è […]
15 Settembre 2020 - Una risposta di alta vita: è quanto dice di aspettarsi Gabriele d’Annunzio nella prosa autobiografica Il secondo amante di Lucrezia Buti, conservata nella raccolta Le faville del maglio. E una risposta vitale è quella […]
4 Luglio 2020 - A Gardone Riviera, per l’inaugurazione del ‘Parlaggio’ del ‘Vittoriale degli Italiani’, con il presidente Attilio Fontana e l’assessore regionale Stefano Bruno Galli (Cultura e Autonomia), erano presenti anche gli assessori […]
29 Giugno 2020 - “Una conca marmorea sotto le stelle”: così il poeta Gabriele d’Annunzio immaginava il teatro ideale per rappresentare i propri spettacoli, naturalmente immerso nella splendida cornice del Vittoriale. Fu lui stesso […]
23 Giugno 2020 - Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per cultura e turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare importanti progetti, […]
24 Maggio 2020 - L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, si è recato al Museo di Solferino e San Martino e successivamente al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. “La giornata odierna […]
29 Aprile 2020 - La Regione distribuirà 50mila biglietti, ognuno valido fino al 31 dicembre per due persone Un omaggio di bellezza come segno di gratitudine a chi in questi mesi ha rischiato la […]