TAV

Mostre

10 Febbraio 2023 - A Palaz­zo Tode­s­chi­ni, nel­la Gal­le­ria Bosio, nel­la cap­i­tale del lago Desen­zano, si è rin­no­va­to il clas­si­co appun­ta­men­to di inizio anno con Artide. Trentadue artisti garde­sani espon­gono quadri e scul­ture, fino […]

Sanità

18 Dicembre 2022 - Il Bloc­co Par­to fa parte dell’Unità Oper­a­ti­va Oste­tri­cia-Gine­colo­gia diret­ta dal Dr. Andrea Loja­cono, occu­pa una super­fi­cie di 740 mq ed è sit­u­a­to al ter­zo piano-ala nord, diret­ta­mente col­le­ga­to al Bloc­co […]

Attualità

30 Settembre 2022 - «Il nos­tro Osser­va­to­rio ci ripor­ta un Set­tem­bre nelle aspet­ta­tive – affer­ma il nos­tro Pres­i­dente Ivan De Beni –  e otto­bre si apre con buoni aus­pi­ci, seguen­do l’onda delle attiv­ità anco­ra aperte e gli even­ti […]

Attualità

26 Settembre 2022 - Molte vec­chie gen­er­azioni di auto­mo­bilisti per­cepis­cono la pre­sen­za dei fendineb­bia come un lus­so. Sono com­pren­si­bili, per­ché un tem­po era così, e gli auto­mo­bilisti dove­vano affrontare le cat­tive con­dizioni atmos­feriche con […]

A cura di Angelo Peretti

10 Maggio 2022 - Sul lago di Gar­da il rosé si chia­ma Chiaret­to: è questo il nome pre­vis­to dai dis­ci­pli­nari di pro­duzione delle doc riv­ierasche, sia sul­la spon­da lom­bar­da che su quel­la vene­ta. Sul­la […]

Il Garda di Pino Mongiello

5 Maggio 2022 - L’Ateneo di Salò, pri­ma di assumere l’attuale strut­tura giuridi­co-asso­cia­ti­va, ha attra­ver­sato diver­si sec­oli: il che vuol dire che non solo le diverse tem­perie politiche ne han­no deter­mi­na­to le vicende, ma […]

La Sirmione di Mario Arduino

5 Maggio 2022 - Pubblicato sul numero di gennaio 2009 di Gienne “Nil sine magno/vita labore ded­it mor­tal­ibus” (Nul­la si con­quista in vita sen­za grande fat­i­ca da parte dei mor­tali). La con­sid­er­azione di Orazio […]

Storia del Garda

5 Maggio 2022 - Non pos­sumus! Non debe­mus! Non vole­mus! ”- Pio VII, da San Pietro, il pri­mo papa, a Benedet­to XVI, l’ultimo ed attuale in ordine crono­logi­co. Pio VII, niente di stra­or­di­nario, un […]

Storia di Lonato di Lino Lucchini

16 Aprile 2022 - La costruzione del­la Rog­gia Lona­ta è la più grande impre­sa che ha con­trasseg­na­to gli epocali  even­ti dei sec­oli XIV e XV  nel­la sto­ria di Lona­to. Nel feb­braio del 1339, infat­ti, […]