10 Febbraio 2023 - A Palazzo Todeschini, nella Galleria Bosio, nella capitale del lago Desenzano, si è rinnovato il classico appuntamento di inizio anno con Artide. Trentadue artisti gardesani espongono quadri e sculture, fino […]
TAV
19 Gennaio 2023 - Perugia, Modena, Benevento, Bari e Cittadella. Il ciclo delle cinque sfide di febbraio chiarirà probabilmente la reale dimensione del Brescia di Alfredo Aglietti, tecnico subentrato a Josep Clotet Ruiz dopo […]
18 Dicembre 2022 - Il Blocco Parto fa parte dell’Unità Operativa Ostetricia-Ginecologia diretta dal Dr. Andrea Lojacono, occupa una superficie di 740 mq ed è situato al terzo piano-ala nord, direttamente collegato al Blocco […]
17 Novembre 2022 - Finanze solide e servizi comunali invariati nonostante la crisi economica portata dal Covid. È stata fortemente sviluppata la tecnologia con la presenza di un nuovo sito e una nuova app, […]
12 Ottobre 2022 - Si rinnova, cresce e porta nomi di fama nazionale sul Garda: la stagione teatrale desenzanese 2022/2023 promette di essere un punto di riferimento per tutto il panorama provinciale e non […]
30 Settembre 2022 - «Il nostro Osservatorio ci riporta un Settembre nelle aspettative – afferma il nostro Presidente Ivan De Beni – e ottobre si apre con buoni auspici, seguendo l’onda delle attività ancora aperte e gli eventi […]
26 Settembre 2022 - Molte vecchie generazioni di automobilisti percepiscono la presenza dei fendinebbia come un lusso. Sono comprensibili, perché un tempo era così, e gli automobilisti dovevano affrontare le cattive condizioni atmosferiche con […]
21 Settembre 2022 - Quando si parla di CBD, o cannabidiolo, sono in tanti ad avere ancora il timore che si tratti di un prodotto non legale oppure non autorizzato. Questo perché, molto spesso, […]
10 Maggio 2022 - Sul lago di Garda il rosé si chiama Chiaretto: è questo il nome previsto dai disciplinari di produzione delle doc rivierasche, sia sulla sponda lombarda che su quella veneta. Sulla […]
5 Maggio 2022 - L’Ateneo di Salò, prima di assumere l’attuale struttura giuridico-associativa, ha attraversato diversi secoli: il che vuol dire che non solo le diverse temperie politiche ne hanno determinato le vicende, ma […]
5 Maggio 2022 - Pubblicato sul numero di gennaio 2009 di Gienne “Nil sine magno/vita labore dedit mortalibus” (Nulla si conquista in vita senza grande fatica da parte dei mortali). La considerazione di Orazio […]
5 Maggio 2022 - Non possumus! Non debemus! Non volemus! ”- Pio VII, da San Pietro, il primo papa, a Benedetto XVI, l’ultimo ed attuale in ordine cronologico. Pio VII, niente di straordinario, un […]
16 Aprile 2022 - La costruzione della Roggia Lonata è la più grande impresa che ha contrassegnato gli epocali eventi dei secoli XIV e XV nella storia di Lonato. Nel febbraio del 1339, infatti, […]