10 Febbraio 2023 - Paolo Pasini è il nuovo presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Giuseppe […]
Vino
23 Settembre 2022 - La Wine Media Conference, fondata nel 2008, è un evento mondiale dedicato al settore del vino che riunisce ogni anno wine blogger, giornalisti di settore, wine media tradizionali, influencer dei […]
19 Settembre 2022 - Ottobre è il mese del turismo sul lago di Garda. Mentre la stagione turistica si avvia alla conclusione, a partire da sabato 8 ottobre viene proposto sulle rive del lago […]
10 Maggio 2022 - Sul lago di Garda il rosé si chiama Chiaretto: è questo il nome previsto dai disciplinari di produzione delle doc rivierasche, sia sulla sponda lombarda che su quella veneta. Sulla […]
4 Maggio 2022 - Porfirio, filosofo neoplatonico interpretò nel Solstizio d’Estate una metafora come fosse una porta attraverso la quale le anime scendevano sulla Terra assumendo un corpo. Poiché il corpo deve aver godimento, […]
22 Aprile 2022 - L’amico Giorgio Capone ci tiene a raccontare ancora alcuni fatti degli ultimi tempi di occupazione e di guerra che avevano coinvolto, in senso positivo per fortuna, la sua famiglia, ma […]
16 Aprile 2022 - In quella sera di luglio una violenta pioggia, frammista a grandine, flagellava la penisola di Sirmione. Il vento sollevava onde alte sul lago r faceva tinnire i vetri delle finestre. […]
9 Aprile 2022 - La coltura della vite è antichissima (a Bolca nelle prealpi Veronesi, fra i numerosi fossili rinvenuti e datati in 50 milioni di anni, dei quali i pesci sono in maggior […]
9 Aprile 2022 - Era un vecchietto curvo e sottile. Pochi capelli candidi gli coronavano la sommità del capo, intersecata da una rete di vene azzurrine. Sedeva d’abitudine presso l’uscio di casa e talvolta, […]
5 Aprile 2022 - Se non ci fosse il bellissimo ritratto del Tiziano a descriverci coll’acutezza dello sguardo l’intelligenza ed il carattere di Isabella d’ Este marchesa di Mantova (1474–1539), basterebbe questa lettera “gardesana” […]
4 Aprile 2022 - Sembra una storiella, di quelle che in ogni paese, degno del suo essere tale, sono al limite tra verità e racconto da osteria. Ed è appunto da un’osteria che è […]
4 Aprile 2022 - “La spada della Giustizia colpisce talvolta gli innocenti, ma la spada della Storia colpisce sempre i deboli”. Così scriveva Kamal Ataturk, il padre della Turchia moderna. Pensiero tremendamente vero. Siamo […]
26 Marzo 2022 - Si è chiusa con la giornata di ieri la Fiera Hospitality — Il Salone dell’Accoglienza 2022 di Riva d/G. Per la prima volta nel nostro sistema associativo Federalberghi Garda Veneto era presente con […]