Taglio del nastro per la passeggiata di Rivalunga a Bardolino

03/06/2017 in Attualità
Parole chiave:
Di Luigi Del Pozzo

Inau­gu­ra­ta la riqual­i­fi­cazione dell’ultimo trat­to del­la passeg­gia­ta Rival­un­ga che con­giunge a Gar­da. Al taglio del nas­tro era­no pre­sen­ti i sin­daci di Bar­dolino e Gar­da, Ivan De Beni e Davide Bendinel­li, e i pri­mi cit­ta­di­ni di Bus­solen­go, Castel­n­uo­vo del Gar­da, Valeg­gio e  Pas­tren­go oltre al rap­p­re­sen­tante del Comune di Coster­mano sul Gar­da. I can­ti del Coro La Roc­ca di Garda,la  di Romano Brus­co, i rac­con­ti del pro­fes­sor Fabio Gag­gia han­no aper­to lo scrig­no dei ricor­di e sanci­to la “ric­on­cil­i­azione” tra i Comu­ni di Gar­da e Bar­dolino.

Ter­mi­nati i lavori per la sis­temazione del­la passeg­gia­ta Rival­un­ga. Nel­lo speci­fi­co è sta­to ulti­ma­to il ter­zo stral­cio che dal Roc­cavela arri­va al con­fine con Gar­da. In tut­to 540 metri per una spe­sa di 110mila euro. Recen­te­mente era­no sta­ti rifat­ti il pri­mo e sec­on­do stral­cio ovvero il trat­to dal parcheg­gio Cà Nova al Roc­cavela, per una lunghez­za totale di metri 1.171. In prat­i­ca si è com­ple­ta­mente sos­ti­tui­ta la vec­chia pavi­men­tazione, real­iz­za­ta nel 2006, che pre­sen­ta­va molte buche, par­ti insta­bili e trat­ti scon­nes­si a causa delle radi­ci dei pini marit­ti­mi adi­a­cen­ti alla passeg­gia­ta.

L’intervento effet­tua­to ha por­ta­to alla real­iz­zazione di una nuo­va pavi­men­tazione in cal­ces­truz­zo del­lo spes­sore medio di 10–12 cen­timetri  con una col­orazione e rugosità tipi­ca delle strade in ter­ra bat­tuta, adat­ta al con­testo pae­sag­gis­ti­co. Pavi­men­tazione più resistente, meno sdruc­ci­olev­ole e meno polverosa. Prog­et­to a cura del respon­s­abile area tec­ni­ca manu­ten­ti­va ingeg­n­er Francesco Loro.

 

Parole chiave:

Commenti

commenti