A Rivoltella le selezioni dello «Zecchino d’oro»
Tante voci per l’Antoniano
La selezione provinciale per la 48esima edizione dello Zecchino d’oro fa tappa a Rivoltella. Domani dalle 15 al centro parrocchiale Giovanni XXIII verranno scelti i bambini che parteciperanno all’importante rassegna canora dedicata ai più piccoli. La collaborazione con la casa editrice Saie di Torino, il settimanale «Il giornalino» e le edizioni San Paolo permette all’Antoniano di Bologna di promuovere a livello nazionale le selezioni per lo Zecchino d’oro, che per la provincia di Brescia sono state affidate anche quest’anno all’associazione culturale Valle-Trompia. Il circuito per la partecipazione allo Zecchino d’oro prevede tre fasi: la prima, svoltasi nel mese di aprile, che consiste nelle audizioni individuali di tutti i bambini di età inferiore ai 10 anni; la seconda, a maggio, che riguarda gli spettacoli di selezione organizzati nelle varie realtà territoriali in collaborazione con enti pubblici e privati; infine nel mese di giugno, uno spettacolo finale che porterà a Bologna a settembre una cinquantina di bambini provenienti da tutta Italia, due dal circuito provinciale bresciano. Dalla finale nazionale saranno scelti i sette piccoli che parteciperanno alla trasmissione televisiva di novembre dove nel 2003 partecipò il bresciano Federico Berto.
Nessun Tag Trovato