Coinvolti anche i ragazzi delle scuole medie ed elementari che vivranno l’esperienza della“Sirmione liberata” dalle automobili

Terzo venerdì di pedonalizzazione per il centro storico di Sirmione

27/10/2017 in Attualità
Parole chiave:
Di Redazione

Al via ven­erdì 27 dalle 12:00 alle 22:00 l’ultimo giorno di test riguardante l’iniziativa di  pedonal­iz­zazione dell’area ZTL lan­ci­a­ta dall’Amministrazione Comu­nale per questo otto­bre. “Un test asso­lu­ta­mente rius­ci­to” ave­va com­men­ta­to il Sin­da­co a cal­do, passeg­gian­do per le vie di un cen­tro stori­co libero da auto­mo­bili, con minor inquina­men­to acus­ti­co e ambi­en­tale. “Abbi­amo lavo­ra­to per far sì che il sog­no di una Sirmione pedonal­iz­za­ta, sep­pur in modo parziale, potesse diventare realtà”.

Cit­ta­di­ni e tur­isti non avran­no solo la pos­si­bil­ità di godere di una cit­tà più piacev­ole e tran­quil­la, ma potran­no sco­prire Sirmione, anche solo per una breve passeg­gia­ta, sfrut­tan­do l’altro grande van­tag­gio mes­so in cam­po per agevolare gli uten­ti in questi ven­erdì “sosteni­bili”: i parcheg­gi gra­tu­iti.

Non solo, per mostrare agli occhi di gran­di e pic­ci­ni quan­to pos­sa essere bel­la una “Sirmione lib­er­a­ta” dalle vet­ture, ecco che l’Amministrazione Comu­nale ha invi­ta­to gli stu­den­ti di alcune clas­si delle scuole medie ed ele­men­tari del­la cit­tà a vivere in pri­ma per­sona ques­ta espe­rien­za. “Sono cer­to che i ragazzi, con le loro prospet­tive alter­na­tive, saran­no in gra­do di fornir­ci spun­ti inter­es­san­ti riguar­do a ques­ta inizia­ti­va” spie­ga il Sin­da­co “i gio­vani sono di cer­to la cat­e­go­ria più sen­si­bile al tema di tutela dell’ambiente e siamo davvero curiosi di sapere come vedono e cosa pen­sano di ques­ta Sirmione del futuro”.

Gli alun­ni del­la Scuo­la Media Trebeschi saran­no i pri­mi a vedere la “Sirmione lib­er­a­ta”. Arriver­an­no alle 11:30, accom­pa­g­nati dai pro­fes­sori, entr­eran­no in ZTL e vedran­no il cen­tro stori­co inva­so dalle vet­ture e dai moto­ci­cli; suc­ces­si­va­mente, alle 12:00, “toc­cher­an­no con mano” la bellez­za di un cen­tro stori­co pedonal­iz­za­to. Nel pomerig­gio arriver­an­no invece i bam­bi­ni delle Scuole Ele­men­tari B.B Por­ro “che di  cer­to, con i loro com­men­ti e le loro con­sid­er­azioni, potran­no aiutare l’Amministrazione Comu­nale a fare delle scelte illu­mi­nate” con­clude Mat­tin­zoli. 

I ragazzi daran­no inoltre voce ai pro­pri pen­sieri, sui banchi di scuo­la, attra­ver­so elab­o­rati scrit­ti a tema “Sirmione lib­er­a­ta”.

 

 

Parole chiave:

Commenti

commenti